Amsterdam: i Pokémon hanno invaso la “casa” di Vincent van Gogh
Dal 28 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pikachu, Eevee, Snorlax e gli altri Pokémon vi attendono al Van Gogh Museum.
Dal 28 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pikachu, Eevee, Snorlax e gli altri Pokémon vi attendono al Van Gogh Museum.
I canali di Amsterdam sono una delle meraviglie da visitare assolutamente e il modo migliore di farlo è in barca: ecco come organizzare il tour.
In occasione dei 170 anni dalla nascita dell’artista e dei 50 anni del Van Gogh Museum di Amsterdam, si possono visitare alcuni dei luoghi che gli rendono omaggio.
Una location insolita per tuffarsi tra i fiori simbolo dell’Olanda: fino al 1 maggio a Londra è possibile partecipare al Festival dei Tulipani, in una cornice storica tutta
Situato a pochi chilometri da Amsterdam questo paese sembra uscito da un libro di fiabe. Ed è bellissimo. Benvenuti a Giethoorn.
La casa più piccola del mondo è diventata una sala da tè. Si trova ad Amsterdam ed è davvero speciale. Ecco come visitarla.
Non perderti lo spettacolo della fioritura dei tulipani in Olanda: scopri quando e dove andare per vederli, con il nostro articolo su SiViaggia.
Dall’altra parte del mondo c’è una piccola Olanda in fiore. I tulipani la colorano, ed è bellissima.
Migliaia di tulipani stanno per fiorire a Torino. Così questo villaggio si trasforma in uno scorcio d’Olanda.
Puoi dormire in una chiesa, oggi trasformata in un hotel, nel quartiere più creativo di Amsterdam.
L’esperienza di shopping più magica di sempre si vive a Leiden, nel mercatino di Natale galleggiante.
Soprannominata la “Venezia del Nord Europa”, Amsterdam, capitale dell’Olanda, si trova vicino al Mare del Nord nella zona costiera al di sotto del livello del mare, Per questo
Amsterdam: il mercato di fiori che galleggia sul canale sembra un sogno a occhi aperti.
Rooftop villages, così nascono i villaggi sui tetti di Rotterdam. Il progetto è iniziato.
A Rotterdam puoi fare una passeggiata ad alta quota sulla passerella pedonale che attraversa i tetti della città.
Gli spericolati e gli amanti del brivido possono dondolarsi a più di cento metri d’altezza sull’altalena più alta d’Europa.
Il celebre museo Madame Tussauds da oggi avrà una scultura di cera in più
Sebbene si trovi dall’altra parte del mondo, somiglia proprio ad una piccola Olanda: questa cittadina è ricca di tulipani e altri splendidi fiori.
Duecentomila tulipani sono sbocciati alle porte di Milano: quello di Vimodrone è un giardino delle meraviglie da scoprire subito.
Tra le colline verdeggianti, c’è un piccolo borgo che in primavera assume una veste del tutto inedita, che le è valso il soprannome di “piccola Olanda”.
Il Tulp Festival sta per iniziare: le strade, i quartieri, i monumenti e le piazze di Amsterdam saranno presto invase da tulipani.
Anche l’Olanda ha il suo Dark Sky Park: meraviglioso di giorno, magico di notte. La caccia alle stelle ha inizio.
In primavera anche l’Italia si accende dei colori dei tulipani e sono tanti i campi che permettono di godere della loro meraviglia: quali non perdere.
Vermeer, Van Gogh, Rembrandt, Mondriaan, Escher, Bruegel, Hieronymus Bosch. Per chi è appassionato d’arte, nei Paesi Bassi c’è un tour che ripercorre i luoghi dei
Ci sono le palme, i cactus e la sabbia. E tutto è colorato di rosa. Benvenuti nella pink beach di Amsterdam, la spiaggia che sta facendo impazzire tutti.
Situato in una città dell’Olanda settentrionale, questo edificio sembra costruito con i mattoncini LEGO. E invece l’Inntel Hotel di Zaandam è proprio un capolavoro
Come tessere di mosaico preziose e scintillanti: lo spettacolo dei tulipani in fiore visti dall’alto.
Scopriamo i luoghi italiani più suggestivi dove ammirare la fioritura dei tulipani, un vero e proprio spettacolo della natura in grado di conquistare tutti.
La Casa di Anna Frank è ora accessibile a tutti: un tour virtuale vi consentirà di esplorare gli ambienti e di interagire con loro.
Una Amsterdam seicentesca è quella che appare nel film, ma i set sono altrove. Ecco dove è stato girato veramente.