Praiano, cosa vedere nel borgo della cala della Gavitella
C’è un luogo magico in Costiera Amalfitana, dove il sole non ti abbandona mai e i tramonti sono straordinari: il suo nome è Praiano.
C’è un luogo magico in Costiera Amalfitana, dove il sole non ti abbandona mai e i tramonti sono straordinari: il suo nome è Praiano.
Andiamo alla scoperta del borgo di Caldarola, uno dei più affascinanti delle Marche, e del suo splendido Castello Pallotta, che ogni anno attira moltissimi turisti.
Situata sulla costa occidentale della Sicilia, questa antica e splendida cittadella regala un viaggio emozionante tra mito, storia e leggenda
A Mondello, in provincia di Palermo, c’è una casa infestata dai fantasmi. Tante sono le storie e leggende che ruotano intorno a Villa Caboto ma una cosa è certa, dagli anni
Nel Parco Nazionale di Garajonay vive la laurisilva, vegetazione d’epoca preistorica che in pochissime parti del mondo si può ancora osservare: è questo il cuore magico
Turf house, letteralmente “case di torba”: le casette verdi d’Islanda sono ora candidate a diventare Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.
Sintra, la cittadina portoghese che si estende sul monte della luna è un luogo ricco di storia, fascino e mistero.
Poco lontano da Lucca, Borgo a Mozzano ospita il Ponte del Diavolo, antico ponte che – con la sua architettura unica – è al centro di “sataniche” leggende.
È un viaggio straordinario, quello a bordo del Trenino Rosso del Bernina. Un itinerario attraverso le fiabe e le leggende di Valtellina ed Engadina.
Costruita da un verme magico secondo la leggenda, Arg-e Bam è una cittadella fortificata nel cuore del deserto d’Iran. E, oggi restaurata, somiglia davvero a un gigantesco
Nonostante l’instabile situazione politica del Paese, un viaggio in Yemen vi conquisterà con i paesaggi naturali, le città antiche e il vero spirito arabo.
Alla scoperta dei tesori d’Egitto attraverso una romantica e incantevole crociera sul Nilo
Il Duomo di San Giorgio cela numerosi segreti. La sua facciata è tanto ammaliante quanto misteriosa, e ancora oggi è sottoposta a costanti studi: i simboli presenti.
In Cina c’è un vero e proprio paradiso terrestre formato da una stazione termale tra le montagne che cambia colore con l’andamento delle stagioni e una foresta circostante
Un’isola visitabile a piedi solo in un determinato periodo dell’anno. È questa la magia di Ogoz, sita nel mezzo di quel lago della Gruyère che è un bacino artificiale
Paroldo è un piccolo borgo medioevale, dove tutt’oggi vivono donne dotate di magici poteri curativi.
Il cammino di Santiago di Compostela non ha fine nel capoluogo della Galizia: molti pellegrini preferiscono proseguire verso Cabo Fisterra, (o Finisterre), con spettacolari panorami
Sita nel comune di Massa Lubrense, la Baia di Ieranto (oggi di proprietà del FAI) è un luogo leggendario e dalle acque limpidissime: ecco come raggiungerla.
Bologna è una delle più belle città italiane, frequentata da universitari e turisti, ma ospita diversi luoghi misteriosi dentro e fuori le mura.
Accanto al Tempio di Nettuno, a Paestum, la “Casa dei Sacerdoti” è sempre stata un luogo misterioso. Oggi, però, nuovi scavi rivelano qualcosa di più.
L’Italia è ricca di leggende, tra le quali quella di Curon e del suo campanile sommerso, al centro di una nuova serie tv targata Netflix
In Piemonte, il lago di Pontechianale fa riemergere la borgata fantasma di Chiesa. E attrae speleo-turisti e curiosi da ogni dove.
I luoghi da visitare a Piacenza e nella sua provincia, alla ricerca di castelli, ponti e case abbandonate: per chi ama i misteri e i luoghi infestati
Gli amanti del trekking non potranno che restare ammaliati dal Limitone dei Greci, percorso immerso nel cuore del Salento, tra scorci e prodotti tipici.
A dispetto di quel che si crede Dante non è sepolto a Firenze, bensì a Ravenna. Ecco dove andare per visitare la sua tomba, e per conoscere la sua storia.
Il borgo di Crevacuore, in provincia di Biella, ha da sempre un rapporto di amore e odio con l’acqua. Proprio dall’acqua viene il suo particolare nome.
A poca distanza dal celebre parco di Orlando, in Florida, vi è un’isola che Disney World ha abbandonato: è la vecchia Discovery Island.
A venti chilometri da Lubiana, Škofja Loka è una cittadina medievale ben conservata che pare uscita da un libro delle fiabe.
Nel cuore del lago Maggiore, i castelli di Cannero sono antiche fortificazioni avvolte dalle leggende e dal mistero.
A Bomarzo, una ventina di chilometri da Viterbo, nascosta tra la vegetazione c’è una Piramide Etrusca che è culla di misteri.