Ischitella: il borgo del Gargano che racconta storia e meraviglia
Sulle pendici del promontorio del Gargano, in provincia di Foggia, il borgo di Ischitella si affaccia su un panorama a dir poco straordinario.
Data di nascita: 20-03-1987
Luogo di nascita: Savona
Sulle pendici del promontorio del Gargano, in provincia di Foggia, il borgo di Ischitella si affaccia su un panorama a dir poco straordinario.
Nel cuore della provincia di Gorizia, i Laghi di Doberdò e Pietrarossa rappresentano un indiscusso gioiello del Friuli Venezia Giulia. Cosa fare.
Sono queste le tre città che nel 2025 guidano la rivoluzione della sostenibilità urbana e ricevono gli ambiti e prestigiosi premi a livello europeo.
Piccolo borgo trentino, non è solo una meta ideale per chi cerca relax e avventura, ma anche un luogo in cui la Storia ha lasciato tracce profonde.
Tra le vette frastagliate e le verdi vallate della Toscana settentrionale si celano piccoli scrigni di storia e bellezza: i borghi delle Alpi Apuane.
L’inverno è la stagione ideale per godersi pittoreschi borghi arroccati sulla montagna o immersi nel silenzio delle spiagge ormai tranquille.
La notte del 28 gennaio cade il Capodanno Cinese 2025, sotto il segno del Serpente, sesto segno dello zodiaco cinese. Dove festeggiarlo in Italia.
La Catalogna, celebre per il patrimonio culinario, è la prima regione europea a ricevere l’ambito titolo di Regione Mondiale della Gastronomia.
L’Abetone, storica località sciistica sull’Appennino pistoiese, sta vivendo una rinascita che la pone al centro dell’attenzione nel turismo italiano.
AirlineRatings ha pubblicato la classifica delle compagnie aeree più sicure per il 2025: ecco quali sono, comprese le low cost.
È l’occasione per riflettere sul fragile equilibrio degli ecosistemi montani e sull’impatto che i cambiamenti climatici stanno avendo sulle montagne.
In Europa sono sempre di più i centri urbani che adottano il limite di 30 km/h per rivoluzionare il modo di vivere e muoversi in città.
Ryanair ha lanciato una promozione flash con tariffe convenienti per viaggiare nel mese di febbraio in occasione di San Valentino. Le mete top.
Dal 17 gennaio al 13 aprile, i visitatori del Giardino di Boboli potranno ammirare il Giardino delle Camelie, di solito chiuso al pubblico.
Per chi sceglie di partire in solitaria, il riconoscimento Travellers’ Choice Best of the Best di Tripadvisor rappresenta una guida preziosa.
Koh Phangan ospita uno degli eventi più iconici al mondo: il Full Moon Party, coinvolgente e colorata festa in spiaggia. Cosa sapere.
La dodicesima stagione de I delitti del BarLume è pronta a conquistare il pubblico con tre nuovi episodi ricchi di mistero e ironia. Le location.
L’Henley Passport Index, giunto al suo ventesimo anniversario, offre uno sguardo approfondito sulla libertà di viaggio a livello globale.
Aruba ha trionfato ai Travellers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor, guadagnandosi il titolo di destinazione più amata dei Caraibi.
Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 la nuova edizione di Pontremoli Barocca, due giorni di aperture straordinarie per scoprire i capolavori dell’arte.
L’Antico Egitto torna sotto i riflettori con nuove scoperte straordinarie, in grado di svelare dettagli inediti di una delle civiltà più affascinanti.
Da Londra a Tokyo, da Barcellona a New Orleans, ogni festival dona un’esperienza indimenticabile, pronta a soddisfare ogni gusto musicale.
Vacanze di Natale ’90 è una na pellicola che fa sorridere, emozionare ma anche viaggiare: le sue location sono davvero iconiche ed esclusive.
I World Travel Awards 2024 hanno premiato le migliori città del mondo, con una cerimonia tenutasi sull’isola di Madeira: tutte le vincitrici.
La vivace capitale è una meta imprescindibile per chi visita Tenerife. Scopriamo cosa fare e cosa vedere per una vacanza che non si dimentica.
Le Dolomiti Friulane, tutelate dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, rappresentano una gemma nascosta nel cuore delle Alpi: cosa non perdere.
Expedia ha stilato una lista di 11 mete alternative ed emozionanti da tenere in considerazione per il nuovo anno: c’è anche una città italiana.
Il Times elogia Firenze e racconta il suo “secondo Rinascimento”, proponendo due giornate per scoprirla tra arte, bellezza e buon cibo.
Un ranch in Montana, un posto da proteggere e custodire: dove è stata girata la quinta stagione di Yellowstone, arrivata venerdì 20 dicembre 2024.
Ogni anno International SOS aggiorna la Risk Map, per evidenziare le principali minacce alla sicurezza e alla salute a livello mondiale. Ecco il 2025.