
Treni storici in Italia
Locomotive a vapore e vagoni degli Anni ’20 si muovono lentamente lungo vecchi binari e antiche tratte
-
Parte il treno a vapore che attraversa la Val d’Orcia
Con la bella stagione riparte il treno a vapore che attraversa i paesaggi da cartolina della Toscana. A bordo di convogli d’epoca si attraversa un paesaggio che sembra un dipinto.
-
Parte il treno a vapore sulla prima linea ad alta velocità d’Italia
Quella da Cassino a Ceprano-Falvaterra, in provincia di Frosinone, è stata la prima ferrovia ad alta velocità d’Italia nel 1863. Oggi, un treno a vapore ne ripercorre la storica tratta.
-
A Primavera partono i treni a vapore: gli itinerari più belli
Con l’arrivo della bella stagione ripartono i treni storici che percorrono alcuni dei paesaggi più belli d’Italia.
-
Con il treno a vapore dalle Langhe al Monferrato
In Piemonte riapre l'11 novembre la storica linea ferroviaria che da Asti va a Castagnole delle Lanze e a Nizza Monferrato con due treni d'epoca. Le informazioni per partire.
-
Sta per partire il nuovo treno a vapore sulla Pedemontana del Friuli
Un treno storico viaggerà lungo la Pedemontana Friulana, una delle linee ferroviarie più belle d'Italia che da da Gemona arriva a Sacile.
-
C’è una leggenda dietro al Trenino Rosso del Bernina
È un viaggio straordinario, quello a bordo del Trenino Rosso del Bernina. Un viaggio attraverso le fiabe e le leggende di Valtellina ed Engadina.
-
11 siti Unesco italiani da visitare con i treni regionali
Di tutto il mondo, l'Italia è il Paese più ricco di siti UNESCO. Ecco, tra i 33 raggiungibili coi treni regionali di Trenitalia, gli 11 selezionati da SiViaggia.
-
Lungo la Ferrovia del Tanaro, l’unico treno turistico del Piemonte
Il viaggiè a bordo di un treno d’epoca con carrozze Centoporte, porta i passeggeri indietro nel tempo lungo il tratto ferroviario della linea Ceva-Ormea.
-
In treno alle terme: le località del wellness in Italia
Molte località termali nelle diverse regioni, da Acqui Terme in Piemonte alle Terme Lunigiane in Calabria, sono facilmente raggiungibili in treno.
-
Attraversare l’Appennino Tosco Emiliano, a bordo di treni storici
C'è un modo alternativo e davvero pittoresco per visitare l'Appennino Tosco Emiliano: salire a porto dei treni storici della linea Porrettana e lasciarsi incantare da paesaggi unici.
-
Partono i treni a vapore lungo i laghi della Lombardia
Vuoi regalarti un viaggio verso il lago di Como o il lago d'Iseo? Oggi puoi farlo anche utilizzando un treno a vapore.
-
Tornano in Sicilia “I treni storici del gusto”
Tornano i treni storici in Sicilia, pronti a garantire a turisti e locali un viaggio tra storia e modernità, alla scoperta della regione in ogni suo aspetto.
-
A Primavera partono i treni a vapore: gli itinerari più belli
Con l’arrivo della bella stagione ripartono i treni storici che percorrono alcuni dei paesaggi più belli d’Italia.
-
Ferrovie abbandonate: 18 nuovi itinerari in Italia
Un totale di 1.300 chilometri di linee ferroviarie in disuso diventeranno percorsi turistici