Pietro Diamantini, direttore Business Alta Velocità di Trenitalia
Le novità che ci aspettano per il lungo ponte di Pasqua e per l’estate sono molte.
Le novità che ci aspettano per il lungo ponte di Pasqua e per l’estate sono molte.
Tesori dell’Antica Roma e risalenti all’epoca preistorica sono stati scoperti durante gli scavi per la linea Napoli-Bari.
Viaggiare con il treno è sempre più facile: ecco le nuove tratte da non perdere quest’anno in Italia verso destinazioni nostrane ed europee.
Train of Glamour ridefinisce il concetto di viaggio di lusso su rotaia in Cina con treni lussuosi e itinerari che combinano avventura, lusso e arricchimento culturale.
Quali sono i viaggi in treno più emozionanti del 2025? Da quelli più lussuosi ai treni più veloci al mondo: ve li raccontiamo qui.
Questi sono i migliori viaggi in treno da fare in Europa almeno una volta nella vita.
I panorami selvaggi del Canada sono un incanto in tutte le stagioni, soprattutto d’inverno: ecco come ammirarli seduti comodamente in un treno.
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Black Friday e non c’è occasione migliore per approfittare degli sconti sui treni per il prossimo viaggio: scopri
Il nuovo collegamento ferroviario che rende i viaggi tra la Germania e l’Italia comodi e sostenibili: ecco la novità.
High Speed 2 (HS2), il progetto britannico di ferrovia ad alta velocità, doveva essere una rivoluzione infrastrutturale. Ma non è proprio così.
Viaggiare ad alta velocità e accorciare le distanze grazie a un mezzo di trasporto innovativo che sfrutta un sistema di lievitazione magnetica.
I treni Intercity di Trenitalia sono tra i più utilizzati giornalmente nel nostro Paese e la loro offerta continua ad ampliarsi: ecco le novità in arrivo per il 2025.
Sedere a bordo di una carrozza confortevole e ammirare un paesaggio suggestivo fuori dal finestrino è ancora il modo di viaggiare preferito di molti. Ecco quali itinerari provare
Questo nuovo piano prevede di unire le capitali europee con l’Alta Velocità entro il 2050.
Domenica 22 settembre torna sui binari della Ferrovia della Valsesia il treno storico da Novara a Sizzano, per dare il benvenuto alla vendemmia.
Fino al 30 settembre, al via le”vendite lampo” che consentono di acquistare biglietti scontati per i treni Intercités, Ouigo, TER, e TGV INOUI.
Viaggiare in treno in Italia a prezzi scontati è possibile grazie alle diverse promozioni disponibili sui siti ufficiali di Italo e Trenitalia, non solo in alta stagione.
Chiuso nel 2023 per un deragliamento, riapre a pieno regime a partire dal 2 settembre 2024 il Tunnel del Gottardo.
Una nuova guida ricca di racconti, esperienze e consigli descrive un’Italia autentica, lontana dalle rotte turistiche più battute, perfetta per chi è sempre alla ricerca
Agosto sarà un mese difficile per chi viaggerà in treno a causa di lavori che provocheranno ritardi e cancellazioni su diverse linee gestite da Italo e Trenitalia: ecco le tratte
Ecco tutte le informazioni utili su come arrivare all’Isola d’Elba in treno dalle diverse zone d’Italia, da nord a sud, in modo semplice, comodo e veloce.
Per fare il pieno di ricordi indimenticabili in vacanza, ecco una selezione di suggestivi itinerari da fare in Europa in treno.
È partita la stagione estiva di FS Treni Turistici Italiani con itinerari verso Liguria, Toscana e Veneto. Tutte le informazioni da sapere.
Le agitazioni sindacali di giovedì 11 aprile 2024 coinvolgeranno anche il settore dei trasporti pubblici: scopriamo quali sono le fasce garantite.
Il “Treno della Buonanotte” permette di fare un viaggio nel cuore dell’Europa dormendo beatamente: l’itinerario di questo bel viaggio sui binari
È sabato 6 aprile 2024 la data di inizio di “Trekking col treno”, un invito a scoprire e assaporare a piedi o in bicicletta il territorio bolognese.
Tornano in Lombardia le “Gite in treno” e i “Treni del mare”, con itinerari esclusivi, più corse verso i laghi e collegamenti diretti con la Liguria.
Dal 4 al 10 marzo 2024, in arrivo un’offerta irripetibile: uno speciale biglietto per viaggiare a soli 8 euro (anziché 37), andata e ritorno.
Viaggiare in treno ora sarà un po’ più macchinoso: dal 1° marzo 2024 cambiano le norme riguardanti i bagagli, per chi sale a bordo delle Frecce.
Quest’anno, per raggiungere alcune delle feste di Carnevale più famose d’Italia, ci sono treni e bus speciali che portano comodamente nel cuore del divertimento.