È una regione straordinaria che nel corso dei millenni ha visto sbocciare meravigliosi villaggi dei pescatori, porti colorati e borghi che tolgono davvero il fiato. Parliamo della Sardegna, regione ricca di spiagge che fanno sognare, pregna di isole che la rendono ancora più unica, e ornata da incantevoli paesini che sembrano dipinti. E noi i vogliamo portarvi alla scoperta di questi bellissimi borghi, assolutamente visitabili durante una vacanza in questa perla italiana.
Annoverato nella lista dei "Borghi più belli d’Italia", Castelsardo è un piccolo diamante autentico e dove vibra nell'aria la brezza marina. Un paese di quelli dove perdersi rende allegri e spensierati, grazie anche al delizioso panorama fatto di pittoresche casette colorate. Su Castelsardo abbiamo realizzato anche un magico podcast: Virgilio e Italia ti guideranno alla scoperta di questo borgo e degli altri 100 borghi del cuore scelti da SiViaggia. Se vuoi puoi ascoltarli anche dalla tua app Alexa, basta attivare la skill dal tuo smarphone e scoprirai i più bei borghi d’Italia. Basterà dire “Alexa, apri cento borghi”
Un altro delizioso borgo sardo dall'impianto medievale è Sadali. Paesino che si arrampica su un altopiano calcareo (su Taccu) e che spalanca le porte della Barbagia di Seulo. Molte sono le cose da visitare, tra cui le grotte di Is Janas che, secondo la leggenda, era dimora di tre fate che furono tramutate in pietra da Dio, per aver assassinato un vecchio frate. Anche per Sadali è possibile ascoltare un podcast, e sempre guidati di Virgilio e Italia andremo a scoprire questo borgo e altri 100 borghi del cuore scelti da SiViaggia. Se vuoi puoi ascoltare questi podcast anche dalla tua app Alexa, basta attivare la skill dal tuo smarphone e scoprire i più bei borghi d’Italia. Basterà dire “Alexa, apri cento borghi”.
Al centro della Sardegna sorge un altro di quei borghi che arriva dritto al cuore: Laconi. Si adagia a 550 metri sul livello del mare e presenta un patrimonio ambientale di pregio, offrendo ad ogni visitatore panorami davvero incantevoli. Impossibile non adorare il color smeraldo dei suoi boschi, le sue delicate architetture tradizionali, essenziali ma dall’aspetto straordinariamente autentico. Anche a Laconi potrai essere guidato da Virgilio e Italia grazie al nostro podcast che ti porterà alla scoperta di questo borgo e degli altri 100 borghi del cuore scelti da SiViaggia. Se vuoi puoi ascoltare questi podcast anche dalla tua app Alexa, basta attivare la skill dal tuo smarphone e scoprire i più bei borghi d’Italia. Basterà dire “Alexa, apri cento borghi”.
Ma la Sardegna è una regione che sorprende sempre. È il caso del bellissimo borgo Orgosolo, situato nella Barbagia e famoso in tutto il mondo per i suoi bellissimi murales. Una paesino da una storia molto particolare dove si intrecciano resistenza e vendetta. Fucili e anarchia. Per saperne ancora di più su Orgosolo puoi ascoltare il nostro il podcast: Virgilio e Italia ti guideranno alla scoperta di questo borgo e degli altri 100 borghi del cuore scelti da SiViaggia. Se vuoi puoi ascoltare questi podcast anche dalla tua app Alexa, basta attivare la skill dal tuo smarphone e scoprire i più bei borghi d’Italia. Basterà dire “Alexa, apri cento borghi”.
Il delizioso Sanluri è un paese immerso nella vegetazione e dove sono stati portati all luce diversi reperti di epoche antichissime. Ed il Castello è la testimonianza più preziosa, e l'unico maniero realmente abitabile in tutta la magica Sardegna. Se vuoi approfondire ascolta il podcast su Sanluri: Virgilio e Italia ti guideranno alla scoperta di questo borgo e degli altri 100 borghi del cuore scelti da SiViaggia. Se vuoi puoi ascoltare questi podcast anche dalla tua app Alexa, basta attivare la skill dal tuo smarphone e scoprire i più bei borghi d’Italia. Basterà dire “Alexa, apri cento borghi”.
Il nord della Sardegna nasconde un altro borgo di inestimabile bellezza: Aggius. Luogo che vanta una meravigliosa vista dominata dal poderoso massiccio del Limbara. È circondato da maestose rocce granitiche che permettono di ammirare un panorama che si estende dall’Asinara fino all’arcipelago della Maddalena e alla Costa Smeralda. Anche in questo caso abbiamo un meraviglioso podcast su Aggius: Virgilio e Italia ti guideranno alla scoperta di questo borgo e degli altri 100 borghi del cuore scelti da SiViaggia. Se vuoi puoi ascoltare questi podcast anche dalla tua app Alexa, basta attivare la skill dal tuo smarphone e scoprire i più bei borghi d’Italia. Basterà dire “Alexa, apri cento borghi”.
Posada è un interessante comune situato in provincia di Nuoro e uno dei borghi più antichi di tutta l'isola. Infatti, vi sono diverse testimonianze che affermano le sue datatissime origini, come per esempio, la necropoli di età nuragica, datata a circa 6.000 anni fa. Ma questo luogo è ideale anche per una villeggiatura al mare, grazie alle sue numerose e incantevoli spiagge con acqua cristallina.
Nella Barbagia di Belvì si erge il borgo di Tonara, uno dei centri più elevati di tutta l'Isola. Il territorio circostante è quasi interamente ricoperto di boschi, fonti d'acqua limpide e fresche e piccole cascate. Le sue origini sono legate alla preistoria e possiede tutte le caratteristiche di un tipico borgo di montagna. Meta ideale per gli amanti della natura e dell'aria pulita grazie ai diversi itinerari di trekking e la presenza di una grande varietà di ambienti naturali.
Baunei è un borgo che accontenta sia gli amanti del mare, sia gli appassionati di montagna. Un paese ricco di storia e tradizioni e dal paesaggio fantastico. Tra le sue bellissime rocce, inoltre, si erge l’Altopiano del Golgo, in cui si trova Su Sterru, la voragine più profonda d'Europa. Il suo centro storico ha una conformazione splendidamente scoscesa e nei dintorni si trovano spiagge incantevoli come Cala Luna.