Le Dolomiti sono le montagne più belle della Terra grazie alle loro caratteristiche naturali e ambientali. Non a caso sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità Unesco nel 2009. Ma ciò che è ancor più sorprendente è che tra queste vette maestose si nascondono dei laghi che sono dei veri e propri capolavori della natura. Meraviglie di rara bellezza che in base alla stagione si trasformano in luoghi diversamente suggestivi. E oggi andremo alla scoperta degli specchi d'acqua più belli delle Dolomiti, posti in cui vivere esperienze incredibilmente mozzafiato. A partire dai Laghi di Fusine, dove la natura è avvolgente e selvaggia e le acque incredibilmente cristalline.
Tra le spettacolari Dolomiti Bellunesi sorge il Lago Limides. Un piccolo gioiello a tempo in quanto, durante il periodo estivo, questo scompare. La bellezza è davvero sconfinata a tal punto che le acque riflettono perfettamente il Monte Averau riuscendo a creare una fusione perfetta con l'ambiente roccioso circostante.
A pochi passi dalla fiabesca Cortina d'Ampezzo spicca in tutta la sua turchese bellezza il Lago Sorapis. Un luogo che è un vero anfiteatro naturale ornato da rocce, pareti verticali e macchie verdeggianti che riescono a creare uno spettacolo sempre differente da qualsiasi angolazione lo si guardi.
Il Lago di Resia, meraviglia vera dell'Alto Adige, entra nel cuore del visitatore per il suo strepitoso panorama naturale e per un particolare del tutto insolito: il vecchio campanile che spunta dalle sue acque. Si tratta dell'unico elemento del vecchio paese di Curon che è riuscito a scampare alla furia di 120 milioni di metri cubi di acqua provenienti da una diga che produce energia elettrica a poca distanza.
Un brillante specchio d'acqua glaciale è il Lago Coldai. Gioiello delle Dolomiti collocato su un ampio pianoro racchiuso tra il Civetta e il Monte Coldai. Vanta un colore davvero unico, meravigliosi paesaggi montani circostanti, e le imponenti pareti del Monte Civetta a fare da cornice.
Tra le più famose località vi è indubbiamente il Lago di Braies. Un piccolo tesoro naturale conosciuto anche con il soprannome di “perla dei laghi dolomitici” per via del suo colore turchino, delle sue acque limpide e dell'ambiente calmo e rilassante che lo incornicia.
Il Lago del Pisciadù è un posto molto grazioso in cui regna un'atmosfera tranquilla. È situato sotto l'omonima cima ed è immerso in un paesaggio di roccia chiara. Qui è possibile trovare anche un bel rifugio in cui rigenerarsi.
Altro spettacolo dell'Alto Adige è il Lago di Carezza. Un capolavoro della natura circondato da una foresta rigogliosa e conosciuto anche come "lago dell'Arcobaleno" grazie alle sue acque meravigliosamente cristalline da riuscire a riprodurre tutta la gamma di colori. Uno specchio d'acqua magico e fatato che sorge come una splendida pozza nel bel mezzo della natura.
Altra meraviglia incastonata tra le nobili Dolomiti è il Lago di Misurina. Uno specchio d'acqua che cambia aspetto a seconda della stagione in quanto d'inverno si ghiaccia completamente diventando calpestabile. Attorno a questo si sviluppano alcune delle vette più incredibili delle Dolomiti: le Tre Cime di Lavaredo, il Sorapiss, i Cadini e il Cristallo
Incantevole, magico, quieto, incontaminato ed uno dei più bei laghetti di montagna delle Dolomiti: il Lago Federa. Questo luogo vanta una peculiarità: il livello dell'acqua, sia d'estate che d'inverno, rimane sempre costante. Inoltre, intorno ad esso si intrecciano una moltitudine di miti e leggende tutte da scoprire.