Avete già scelto dove trascorrere il giorno dell'Epifania? Se non avete intenzione di allontanarvi troppo da casa, ecco alcune idee carine per una gita fuori porta, magari in famiglia. Partiamo da Bologna (in foto), splendida città d'arte ricca di bellezze: camminate sotto i suoi famosi portici, visitate l'incantevole Piazza Maggiore con i suoi edifici storici e non dimenticate di fare tappa al ristorante. D'altra parte, siete nella Food Valley italiana, le cui prelibatezze sono rinomate in tutto il mondo.
Sicuramente avrete sentito parlare dello Storico Carnevale di Ivrea, un appuntamento imperdibile che si svolge nella piccola cittadina piemontese: nell'attesa della celebre Battaglia con le Arance, il 6 gennaio hanno inizio i festeggiamenti con tanto di banda musicale. Un evento perfetto per grandi e piccini.
I magnifici panorami del Lago di Garda sono ancora più affascinanti in inverno, quando l'aria è limpida e non ci sono troppi turisti in giro. Approfittatene per fare un bel tour dei borghi affacciati sulle sue sponde, come ad esempio Sirmione: potete anche concedervi qualche ora di relax, grazie alle sue rinomate acque termali.
A proposito di borghi: uno dei più suggestivi d'Italia è quello di Pietrapertosa, incastonato nella splendida cornice delle Dolomiti Lucane. Lasciatevi incantare dal suo delizioso centro storico, e se siete davvero coraggiosi potete provare il Volo dell'Angelo. Si tratta di una zipline che collega Pietrapertosa al vicino borgo di Castelmezzano, e che è aperta in occasione dell'Epifania.
Un'altra meta perfetta per il giorno della Befana è la città di Siena, luogo ricco di meraviglie tutte da scoprire: visitate la famosissima Piazza del Campo e perdetevi tra i suoi vicoletti. Se vi resta tempo, non lasciatevi sfuggire l'occasione per immergervi nelle rinomate campagne toscane, tra vigneti e colline deliziose.
Per gli amanti della natura, una bella escursione alle pendici dell'Etna è sicuramente un'ottima idea per trascorrere l'Epifania. Ci sono diversi percorsi di trekking, perfetti per ogni esigenza: sarà una splendida occasione per ammirare dei panorami da mozzare il fiato. E se il tempo lo permette, potrete persino provare l'ebrezza di sciare sul versante di un vulcano.
Forse non ci sarà un bel verde rigoglioso come in piena estate, ma anche nei mesi invernali le Cascate delle Marmore sono sempre una piacevole visione. In occasione dell'Epifania, sono previste fasce orarie più ampie per quanto riguarda il rilascio dell'acqua: potrete così assistere al roboante spettacolo senza alcuna difficoltà.
Molti italiani amano concedersi la classica settimana bianca, ma se si ha a disposizione poco tempo? Le Dolomiti restano sempre una delle scelte preferite: la Val Gardena, ad esempio, è molto attrezzata anche per le famiglie. Potete visitare piccoli borghi incantati e fare qualche discesa mozzafiato sulla neve, prima di dover tornare a casa.
Il fascino romantico di Venezia in inverno è davvero senza precedenti: mentre la città si prepara al suo primo anno a "numero chiuso", potrete ammirare la sua bellezza in occasione dell'Epifania. La Laguna ospita solitamente un divertentissimo evento a tema, la Regata delle Befane, che tuttavia è stato quest'anno annullato a causa del maltempo.
Infine, se volete divertirvi con i vostri figli, regalatevi una giornata alla scoperta dell'incantevole Parco di Bomarzo: il complesso monumentale, conosciuto anche con il nome di Parco dei Mostri, ospita numerose sculture in basalto del XVI secolo, che raffigurano divinità e creature mitologiche.