Ecco Volare, il programma di fidelizzazione di ITA

Volare è il programma fedeltà di ITA Airways pensato per premiare i passeggeri con servizi esclusivi, utilizzabili anche sui voli del Gruppo Lufthansa

Pubblicato: 7 Marzo 2022 07:30Aggiornato: 4 febbraio 2025 12:06

SiViaggia

Redazione

Il magazine dedicato a chi ama viaggiare e scoprire posti nuovi, a chi cerca informazioni utili.

ITA Airways, la compagnia aerea italiana, propone ai suoi clienti un programma di fidelizzazione vantaggioso. Si chiama Volare e ha preso il posto delle MilleMiglia di Alitalia. Ma come funziona?

Come funziona Volare di ITA

ITA Airways, entrata ufficialmente a far parte del Gruppo Lufthansa, ha creato una società dedicata al programma Volare, guidata dall’amministratore unico Emiliana Limosani, direttore commerciale della compagnia. Attivo dal giorno del primo decollo della compagnia, ovvero il 15 ottobre 2021, il programma permette di accumulare punti da utilizzare per ottenere biglietti premio. Ma come funziona esattamente Volare?

Partiamo dal presupposto che l’iscrizione al programma è sempre gratuita. Per farlo basta andare sul sito della compagnia o utilizzare l’applicazione scaricabile presso Apple Store e Play Store, oppure attraverso gli altri canali che di volta in volta saranno comunicati da ITA.

Possono partecipare tutte le persone che abbiano compiuto i sedici anni di età e il cui trasporto per via aerea avvenga a titolo oneroso con ITA. All’atto dell’iscrizione, verrà richiesto al socio di generare le credenziali e di fornire alcuni dati come nome, cognome, data di nascita, numero di telefono, ossia tutte le informazioni necessarie per entrare nella propria area personale.

Al primo tentativo di accesso verrà poi richiesto di confermare l’indirizzo e-mail fornito nel momento in cui è stata fatta l’iscrizione e, in caso di esito positivo della verifica, a ogni persona verrà associato un unico profilo ai fini della partecipazione al programma. Di conseguenza, ogni socio potrà avere un solo portafoglio punti.

Una volta terminata la procedura, il socio riceverà il Codice Volare corrispondente al proprio conto. Utilizzandolo nella propria area riservata si potrà:

L’accredito dei punti avverrà automaticamente in ciascuna delle circostanze di seguito elencate:

L’ammontare dei punti accumulati è calcolato sulla base della spesa del cliente al netto degli importi connessi alle tasse e altri eventuali oneri (tra cui l’IVA), a partire dal modello 1 euro = 10 Punti.

La maturazione dei punti in virtù dell’acquisto di biglietti aerei potrà avvenire anche in base alla tipologia di acquisto effettuato (classe, destinazione, etc.), con possibilità di ricevere punti bonus, secondo modalità che verranno comunicate da ITA Airways di volta in volta.

Come utilizzare i punti ITA

I soci hanno la possibilità di utilizzare i punti per richiedere i seguenti premi:

Per il rimborso di beni/servizi acquistati con l’utilizzo dei punti si applicheranno le policy di rimborso di ITA Airways e, ove ricorrano i relativi presupposti, il rimborso sarà riconosciuto utilizzando lo stesso mezzo di pagamento dell’acquisto originario (punti, denaro o un insieme di punti e denaro, fermo restando che le tasse aeroportuali saranno sempre rimborsate in denaro).

Il programma fedeltà per i più piccoli

ITA Airways ha creato anche un programma fedeltà interamente dedicato ai bambini e ai ragazzi dai 2 ai 16 anni di età non compiuti. Proprio come i soci del programma Volare per adulti, quello per i più piccoli prevede l’accumulo dei punti acquistando voli venduti e operati da ITA Airways e dal Gruppo Lufthansa, utilizzabili per usufruire di servizi esclusivi, per raggiungere le destinazioni dei network e per accedere ai club e ai rispettivi vantaggi.

ITA Airways entra nel Gruppo Lufthansa

ITA Airways è entrata ufficialmente a far parte del Gruppo Lufthansa, gruppo creato dalla compagnia tedesca e che comprende anche Austrian Airlines, Brussels Airlines, Swiss International Airlines ed Edelweiss Air. La sinergia garantisce numerosi benefici ai passeggeri che decidono di volare con ITA Airways e con le compagnie del gruppo per raggiungere le destinazioni per le loro vacanze.

I vantaggi riguardano la possibilità di accumulare e utilizzare i punti anche sui voli del network di Lufthansa, l’utilizzo di oltre 130 lounge appartenenti a entrambe le compagnie, l’apertura di nuovi terminal presso gli hub di Monaco e Francoforte e la possibilità di accedere a un numero maggiore di destinazioni grazie agli accordi di codesharing.

Gli aerei dedicati ai campioni dello sport

Inoltre, la compagnia ha battezzato i suoi aerei con i nomi dei campioni e delle campionesse dello sport italiano. Tra le dediche più recenti citiamo quelle alla schermitrice Giovanna Trillini, allo sciatore Kristian Ghedina, al pallavolista Andrea Giani, ai cestisti Andrea Bargnani e Pierluigi Marzorati, al coach della Nazionale di pallavolo Ferdinando De Giorgi, al pattinatore (su ghiaccio) Enrico Fabris, ai calciatori Christian Vieri, Salvatore Schillaci e Vincenzo Montella, all’oro Olimpico sui 100 metri Livio Berruti, all’allenatore del Milan e della Nazionale di calcio Arrigo Sacchi e al tennista Paolo Canè.

Non mancano i velivoli dedicati a Gianluigi Buffon, Fiona May, Alessandra Sensini, Marco Simoncelli e Flavia Pennetta.

Le destinazioni di ITA Airways

La compagnia ITA Airways serve 18 destinazioni nazionali e 54 destinazioni internazionali in 29 Paesi quali, per esempio, Albania, Belgio, Brasile, Canada, Egitto, Francia, Germania e Giappone. A queste si aggiungono le nuove mete acquisite grazie all’entrata della compagnia italiana nel Gruppo Lufthansa, ai quali i passeggeri italiani possono accedere grazie agli accordi di codesharing.

Fonte: ANSA
Airbus A330 di ITA Airways dedicato a Francesco Totti

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963