In ogni angolo del mondo ci sono splendidi castelli e imponenti forti che, con la loro atmosfera suggestiva, ci riportano indietro nel tempo. L'Europa è ricca di queste meraviglie maestose, che si ergono in mezzo alla natura o nel cuore di alcune delle città d'arte più affascinanti di sempre. Ma anche ben al di fuori dei confini del nostro continente possiamo trovare dei gioielli tutti da ammirare. Ecco le fortezze più belle al mondo.
Uno dei castelli più famosi di tutti i tempi è quello di Windsor, bellezza immersa nelle campagne del Berkshire. Edificato a partire dall'XI secolo, appartiene ormai da generazioni alla Famiglia Reale britannica: la Regina Elisabetta II vi è molto affezionata e trascorre qui gran parte del suo tempo. Circondato da ettari di terreno rigoglioso, il maniero è altrettanto ricco al suo interno, tra arredi antichissimi e sale imponenti.
Spostiamoci ora in Danimarca, dove troviamo la bellissima fortezza di Frederiksborg: sorge sulle rive di un delizioso lago, là dove prima si trovava un altro suggestivo castello da secoli raso al suolo. Oggi è un museo nazionale, che accoglie numerosi turisti nelle sue oltre 70 sale aperte al pubblico, impreziosite da arredi meravigliosi, tappezzerie pregiate e dipinti davvero affascinanti.
Dall'alto di una collina lussureggiante, la fortezza di Salisburgo (conosciuta anche come la fortezza di Hohensalzburg) domina l'omonima città regalando ai visitatori un panorama incantevole. Si tratta di uno dei castelli più grandi d'Europa, conservatosi pressoché intatto nonostante il trascorrere dei secoli. Attrazione amatissima dai turisti, al suo interno la fortezza cela alcune splendide sale tutte da scoprire.
La Germania ha un imponente patrimonio architettonico, soprattutto se si parla di antichi castelli. Uno di essi è la rocca di Burghausen, che si staglia su una collina ricca di vegetazione e fa ombra all'omonima cittadina. Detiene un primato notevole, essendo la fortezza abitata più lunga al mondo - si stende per poco più di un chilometro. Tra le sue meraviglie assolutamente da visitare, ricordiamo la cappella deliziosamente decorata, i suggestivi torrioni e le prigioni sotterranee.
Ancora in territorio tedesco, ecco la suggestiva fortezza di Konigstein. Le sue imponenti mura si stagliano contro la fitta vegetazione che la circonda, e da qui si gode di una vista incredibile sulla città di Konigstein (da cui il castello prende il nome) e sul fiume Elba. Se per secoli fu utilizzata come prigione, oggi la fortezza ospita un bellissimo museo che attira ogni anno migliaia di visitatori.
Situato su una delle nove alture su cui si sviluppa l'omonima città, il castello di Praga è un gioiello di rara bellezza: considerata Patrimonio UNESCO per la sua importanza storico-architettonica, è un complesso di numerosi edifici tra i più incantevoli della capitale ceca. Tra tutti, ricordiamo la suggestiva Cattedrale di San Vito che, con la sua imponente torre, offre una spettacolare vista su tutta la città.
Nato come convento per opera dell'Ordine teutonico, il castello di Malbork è oggi una splendida fortezza polacca affacciata sulle acque del fiume Nogat. Si tratta dell'edificio in mattoni più grande mai costruito dall'uomo, e proprio per il suo immenso valore è inserito tra i Patrimoni dell'UNESCO. Tra le sue sale vi è un museo che raccoglie bellezze quali antiche armature, reperti archeologici e una pregiata collezione di monete.
Imponente complesso fortificato spagnolo, l'Alhambra è una città murata che si erge dall'alto di un lussureggiante colle, dal quale domina il paesaggio circostante. Venne edificata a partire dal '200, e all'interno delle sue maestose mura di cinta accoglie tantissimi edifici che sono un perfetto esempio dell'architettura islamica. In passato fu anche un monastero e una residenza reale, ma oggi è uno dei monumenti nazionali più importanti della Spagna.
Seppure gravemente danneggiata dai bombardamenti degli ultimi anni, la cittadella di Aleppo è ancora oggi una meraviglia che lascia senza fiato. Costruita su uno sperone calcareo, si trova nel cuore della città antica: per raggiungerla, è necessario percorrere un maestoso ponte che conduce alle splendide porte d'accesso, unica apertura tra le sue imponenti mura difensive. E al suo interno ci sono bellezze come moschee e palazzi di antichissima fattura.
Raggiungiamo infine l'India, dove possiamo ammirare lo splendore della fortezza di Chittorgarh. Situato su una collina, ha un'ampia visuale sulla pianura circostante e sulla valle del fiume Berach. Ci sono ben sette enormi porte d'accesso che permettono di immergersi tra le sue bellezze. Vi si possono esplorare le rovine di numerosi palazzi antichi e di templi suggestivi, raccogliendo tra le sue mura un importante patrimonio architettonico dal valore inestimabile.