A due passi dall'Italia c'è un Paese che è una favola in qualsiasi stagione, ma che durante la primavera indossa il suo abito migliore: la Svizzera. Abbiamo selezionato per voi 10 luoghi/esperienze da non perdere a partire dal sentiero Fricktaler Chriesiwäg (in foto) che si trova nel Parco Naturale Jurapark-Aargau e che è particolarmente ricco di ciliegi in fiore con tanto di pannelli informativi.
Voliamo poi al villaggio di Morcote che prende vita sulle sponde del lago di Lugano, nel Canton Ticino. Conosciuto come “la perla del Ceresio”, vanta un centro storico,d’impianto medievale caratterizzato da stradine tortuose e acciottolate. Mentre sul lungolago spiccano molti edifici signorili, tra cui il Palazzo Paleari, e le numerose arcate divenute ormai elemento tipico.
Molto interessante è anche il Lago di Saoseo che si trova incastonato nella Val da Camp. Da molti ritenuto uno dei più bei laghi alpini della Svizzera, regala acque che brillano turchesi o blu cobalto, in base al momento della giornata. Per raggiungerlo basta una breve camminata fattibile anche con i bambini.
Non meno suggestivo è Soglio, un minuscolo villaggio che si trova su un altipiano baciato dal sole. Qui si erge la Chiesa di San Lorenzo che prende vita tra vicoli stretti e lastricati di pietre.
Nel cuore del Canton Appenzello prende invece vita il fantastico Seealpsee, un lago che che merita un'escursione anche solo per la sua posizione spettacolare: si trova incastonato tra verdi prati alpini lungo i pendii delle montagne circostanti.
Voliamo poi a Lucerna, una straordinaria città abbracciata dalle maestose vette dei monti Rigi, Pilatus e Stanserhorn e lambita dal Lago dei Quattro cantoni. Di origine medievale, vanta ponti coperti, edifici storici e piazze vivaci.
Perché devi visitare le cascate di Trümmelbach
In Svizzera vale la pena fare un salto anche presso la Diga di Cleuson, un lago artificiale di colore blu turchese situata nel Vallese. Grazie ai sedimenti di limo a grana fine che riflettono la luce del sole, in primavera il lago assume un colore unico.
Poi ancora il Lago di Cauma che sorge nel cuore della foresta di conifere nei pressi di Flims. Si tratta di un bacino di montagna caratterizzato da pittoresche insenature e che dispone di una piattaforma per i tuffi, di una piscina per i bambini e di prati curati dove rilassarsi.
Infine, in primavera vale la pena fare un salto a Losanna, una città che si sviluppa su tre colline, circondata da vigneti, e con il Lago Lemano ai suoi piedi. Stupendo è il centro storico per lo più chiuso al traffico.