Nelle splendide isole Canarie è primavera praticamente tutto l'anno. Luoghi amati dai turisti di tutto il mondo anche grazie alle particolari e uniche caratteristiche che conservano. Sono molti i siti di interesse da visitare, ma oggi vogliamo portarvi a scoprire le Canarie segrete: posti di una bellezza mozzafiato ma piuttosto sconosciuti.
Iniziamo questo viaggio nelle Canarie Segrete in un'isola straordinaria dell'arcipelago spagnolo ancora poco frequentata: El Hierro. Un luogo situato nel bel mezzo dell'Oceano Atlantico e ricco di contrasti che affascinano tutti i viaggiatori.
Majanicho, invece, è un vero e proprio angolo nascosto di Fuerteventura che a prima vista sembra deserto. Qui è possibile sentirsi un tutt’uno con la bellezza della natura e godere ogni giorno dell’essenziale.
Tra i posti meno conosciuti della splendida La Palma c'è la cascata del Los Tilos all'interno dell'omonimo bosco. Un luogo lussureggiante e ricco di vegetazione endemica che darà l'opportunità di godersi una magnifica giornata.
Bellissime sono le scogliere de Los Gigantes di Tenerife. Qui si sviluppa una località turistica perfetta per coloro che preferiscono la tranquillità alla frenesia di molte altre zone delle Canarie.
Bellissimo anche il Barranco del Toro a sud di Gran Canaria, meta ideale per gli amanti dell’escursionismo e dove è persino possibile praticare l’arrampicata sportiva. Inoltre, durante la stagione delle piogge, si formano diversi laghetti nelle cui acque si può fare un bagno rinfrescante e rilassante.
Sempre a Gran Canaria da non perdere è El Roque, uno dei villaggi più pittoreschi del nord dell'isola, dove stretti vicoli e scale pedonali conducono attraverso un labirinto di case che si fondono elegantemente con il mare.
Altra isola poco frequentata delle Canarie è La Gomera dove si trova la più grande foresta pre-glaciale del mondo, protetta come Parco Nazionale di Garajonay, e sito dichiarato patrimonio mondiale dell'Unesco.
Torniamo a Gran Canaria ma questa volta per scoprire il Bufadero di La Garita, un'incredibile formazione geologica che regala un effetto a dir poco unico prodotto da una serie di figure prismatiche di basalto che ricevono la spinta dell’oceano in una sorta di grotta sottomarina.
Terminiamo questo viaggio nelle Canarie segrete al Parco Rurale di Anaga a Tenerife, un'ampia zona montuosa che si è evoluta in una riserva naturale che brulica così tanto di vita che è stata dichiarata una Riserva della Biosfera Unesco nel 2016.