Che siate appassionati di escursioni in montagna, desiderosi di rilassarvi in riva al mare o interessati a scoprire pittoreschi villaggi e città storiche, in Europa esistono innumerevoli luoghi dove piantare la tenda o parcheggiare il camper e immergersi nella natura. Uno di questi è la penisola dell'Istria in Croazia con il Natura Camp Karli dove trascorrere la notte nel silenzio di un uliveto, tra strutture semplici ma eccellenti, zona coperta, fornelli per cucinare e prodotti fatti a mano. (Nella foto, spiaggia in Istria, Croazia)
Incanta i campeggiatori la magia dell'Alentejo in Portogallo, dalla pianura immensa dell'entroterra e le spiagge selvagge della costa, dove i campi a perdita d'occhio vengono interrotti da ulivi e querce da sughero. In particolare, a nord di Évora (circa due ore di macchina a est di Lisbona) la luce, il paesaggio simile alla savana, il canto degli uccelli, il frinire degli insetti, e lo spettacolo della Via Lattea nel cielo notturno donano emozioni che è impossibile dimenticare.
Un'altra località serena per godersi appieno il campeggio è ai margini del lago Attersee in Austria, nel cuore del distretto dei laghi del Salzkammergut, dall'acqua limpidissima. È il luogo perfetto per una nuotata al mattino, nell'abbraccio delle montagne che danno vita a uno sfondo meraviglioso per una tranquilla vacanza lontano dalla città e dallo stress.
A Lauterbrunnen, Svizzera, un luogo in particolare entusiasma i campeggiatori, vale a dire il Camping Jungfrau con ottimi servizi tra cui un parco giochi, un bar e un ristorante e vista fantastica sulle spettacolari cascate che precipitano da centinaia di metri. La bella piscina all'aperto del villaggio di Lauterbrunnen è raggiungibile in 15 minuti a piedi e non mancano sentieri facili, medi e per escursionisti esperti che portano alla scoperta delle stupende montagne e dei verdi prati alpini.
Appena al largo della costa settentrionale della Vandea, l'isola francese di Noirmoutier è caratterizzata da lunghe spiagge, acque calme, sole e abbondanza di frutti di mare. Il mercato locale, a circa 20 minuti di bicicletta lungo la diga dal campeggio, offre prodotti freschissimi mentre la città dipinta di bianco incanta a ogni passo. Il campeggio si trova proprio sulla spiaggia (perfetta per giornate di paddleboarding e nuoto) e il campo da bocce, le pizze e il bar donano serate rilassanti mentre il sole tramonta sul mare.
Il campeggio Tartaruga sull'isola di Zante vanta un ambiente calmo e celestiale che sa trasportare indietro di migliaia di anni ai tempi della mitologia greca. Sullo sfondo di ulivi e scintillanti acque turchesi, le tende osservano la baia di Laganas. È un paradiso per lo snorkeling e, talvolta, è anche possibile avvistare le tartarughe marine sulla sabbia.
Altro luogo imperdibile per i campeggiatori è Engelberg, nella Svizzera centrale, immerso nello splendido scenario delle cime innevate al di sopra dei prati alpini. Si tratta della più grande destinazione turistica estiva e invernale della zona, a 25 chilometri dal Lago di Lucerna, con una vasta gamma di attività adatte a tutti, famiglie, principianti ed escursionisti esperti.
Nei pressi della città francese di Bergerac, sulle sponde del fiume Dordogna, non mancano alcuni campeggi per una vacanza di puro relax. Località di arte e storia famosa per i suoi vigneti, offre un'enogastronomia d'eccellenza, rigeneranti passeggiate lungo il lento corso del fiume nonché occasioni per gite in barca.
Da segnare in agenda anche Bregenz, proprio accanto al parco naturale Mehrerauer Seeufer e Bregenzerachmündung, sul Lago di Costanza, al confine con Austria, Germania e Svizzera. Qui la vacanza trascorre tra passeggiate, gite in bicicletta, buona cucina e nuotate nelle fresche e limpide acque.
Infine, ma non certo per ultima, l'Italia con la fiabesca bellezza dei dintorni di Domodossola, in Piemonte, dove percorrere sentieri mappati al cospetto di pinete incontaminate, fresche e frizzanti sorgenti e incantevoli borghi nascosti tra i pendii alpini. Il top per rigenerare corpo e mente, immergersi nella natura, nel verde e nella quiete più assoluta.