Le regioni italiane bagnate dal Mar Tirreno sono Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Lazio, Toscana e Sardegna. Individuare le spiagge più belle è davvero difficile. Noi ci abbiamo provato e la prima che vi proponiamo è Cala Violina (in foto) in provincia di Grosseto, una tra le più belle spiagge della Maremma fatta di sabbia chiara, mare cristallino e natura incontaminata. Vanta anche una caratteristica molto particolare: la sua sabbia, quando ci si cammina sopra, emette un suono che ricorda quello di un violino.
Decisamente affascinante anche la Spiaggia di San Vito lo Capo in provincia di Trapani, una graziosa cittadina che è uno dei punti di ingresso alla straordinaria Riserva Naturale dello Zingaro. La sua spiaggia, a pochi passi dal centro abitato, si distingue per essere lunga circa 3 km e per trovarsi in una splendida posizione ai piedi del Monte Monaco.
Non da meno è Spiaggia A Ficara di Capo Vaticano in provincia di Vibo Valentia. Di difficile accesso, si distingue per essere costituita da tratti di sabbia fine alternati a scogliera. Proprio per la difficoltà nell’accedervi, non è ancora del tutto preda del turismo di massa e conserva i suoi tratti distintivi come la natura incontaminata e una pulizia incredibile delle acque.
Voliamo poi in Basilicata per scoprire Cala Jannita che si trova a Marina di Maratea, in provincia di Potenza. La sua sabbia è nera ed è avvolta in una fitta vegetazione dove si apre la grotta della Sciabella, che racchiude al suo interno una spiaggetta.
Cala Bianca è invece una meraviglia che si trova nel comune di Camerota in provincia di Salerno. Un luogo particolarmente selvaggio, immacolato e silenzioso. Il suo nome deriva al colore dei sassi e dal fatto che, secondo i racconti, quando i pescatori non avevano la possibilità di attrezzare le imbarcazioni, utilizzavano questa baia mentre era illuminata dalla luna che si rifletteva sui sassi bianchi.
Tra le spiagge più belle del Mar Tirreno c'è anche Chiaia di Luna nell'Isola di Ponza. Sfortunatamente ancora chiusa a causa di una frana, è un un vero e proprio anfiteatro naturale contraddistinto da scogliere di tufo giallo e bianco a strapiombo sul mare.
Voliamo poi in Sardegna per scoprire Cala Mariolu, una vera e propria perla del Golfo di Orosei caratterizzata da sassolini bianchi e rosa. Il mare, inoltre, sembra dipinto. Un sogno a occhi aperti.
Estremamente affascinate anche la Spiaggia di Cefalù in provincia di Palermo. Qui acque limpide e sabbia dorata impreziosiscono un borgo da fiaba. Lo scenario, infatti, è eccezionale con la sua vista della rocca, del duomo e del vecchio porto.
Incantevole anche Cala Luna in provincia di Nuoro che si distingue per essere un monumento naturale eccezionale, selvaggia e incontaminata. Inoltre, è un’insenatura intagliata tra le falesie con un'abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima che s'immerge in un mare dalle tonalità azzurre.
Infine, tra le spiagge più belle del Mar Tirreno c'è Baia di Fetovaia sull'Isola d'Elba. Una vera e propria meraviglia lunga circa 200 metri composta da sabbia granitica dorata e fine. È protetta, inoltre, da un promontorio selvaggio impreziosito da macchia mediterranea.