L'Europa è uno scrigno di tesori unici al mondo, soprattutto quando si parla di natura. Anche quest'anno si viaggerà all'insegna del distanziamento sociale, per questo sarà importante dirigersi verso mete in cui poter fare tante attività all'aperto. Tra queste ci sono certamente le isole Azzorre, destinazioni incredibili e assolutamente sicure, ma anche tanti paesaggi d'acqua in cui lasciarsi andare. Scopriamo insieme i laghi, le cascate e i fiumi più incredibili d'Europa.
Iniziamo questo viaggio dal Lago Kerid Crater in Islanda, Paese che già accoglie i visitatori. Questo specchio d'acqua è una meta da non perdere assolutamente. Basti pensare che si è formato all’interno di un cratere vulcanico e che la sua caldera è composta da rocce rosse che creano un contrasto spettacolare con le acque del lago.
Bellissima anche la cascata Vinnufossen nel cuore della Norvegia, la più alta d’Europa, nonché sesta nel mondo. Svettante nei suoi ben 860 metri d’altezza, essa sorge a soli 267 km dal grande centro di Trondheim in un luogo in cui la natura regna indomita.
Davvero affascinante è Matka un imponente canyon della Macedonia. Si tratta di un luogo davvero favoloso e rilassante e, allo stesso tempo, ricco di monasteri. Inoltre, il lago di Matka è il più antico lago artificiale della nazione.
Altro paesaggio d'acqua bellissimo del vecchio continente è il Lago di Killarney nella verdissima Irlanda. Da qui è possibile percorrere il Ring of Kerry, famoso percorso di strada circolare che porta alla vicina penisola di Iveragh.
In Francia da non perdere sono le Cascate di Gavarnie. Qui spicca la Grande cascade una delle più impressionanti d’Europa. Si trovano a 40 minuti a piedi dal villaggio di Gavarnie, negli Alti Pirenei e danno origine al torrente Gave de Gavarnie, parte superiore del corso della Gave de Pau.
Tara, invece, è una vera e propria meraviglia d'acqua del Montenegro ma anche il canyon più profondo d'Europa. Un posto assolutamente straordinario e in cui poter frequentemente praticare il rafting.
Elegante e raffinato è il Lago di Hallstatt in Austria ai piedi dei monti del Dachstein. Il borgo di Hallstatt è Patrimonio dell’Umanità Unesco e le acque limpide del lago fanno da specchio naturale al meraviglioso paesaggio circostante moltiplicandone la bellezza.
L'Estonia regala paesaggi d'acqua meravigliosi con le Cascate di Keila dove poter fare una vera e propria immersione nella sorprendente natura estone. Bellissima anche all’area vicino alle cascate.
Terminiamo questo viaggio tra i paesaggi d'acqua più belli d'Europa alla Gola di Partnach in Germania, dove poter fare una bellissima escursione adatta a tutta la famiglia da effettuarsi nella zona di Garmisch-Partenkirchen, in Baviera.