A fronte di tantissime località europee molto famose, frequentate ogni anno da milioni di viaggiatori, ce ne sono altrettante che - seppur davvero splendide - sono decisamente meno conosciute. Lontane dalle classiche rotte turistiche, queste incantevoli perle conservano ancora intatto il loro fascino. A svelarci quali sono è la classifica Europe's best hidden gems 2022, stilata da European Best Destinations. La top 10 è strepitosa e ci porta alla scoperta di posti incantevoli, come ad esempio Port Grimaud: questo delizioso villaggio di pescatori nel sud della Francia è infatti al decimo posto.
La nona posizione è occupata da una vera perla: stiamo parlando del piccolo borgo di Thun, che con i suoi tetti rossi appuntiti si riflette sulle acque turchesi dell'omonimo lago, nel cuore della Svizzera. Il suo panorama, immerso in una natura incontaminata, sembra uscire da una cartolina. E per chi ama fare un tuffo nella storia, nei dintorni ci sono moltissimi castelli da visitare, tutti con una splendida vista.
Con la stagione estiva alle porte, è tempo di pensare alle vacanze. E la piccola città di Moraira, un incantevole villaggio marinaro della Spagna, potrebbe essere la meta ideale: affacciata su un mare cristallino, vanta una lunghissima spiaggia di sabbia dorata dove praticare sport d'acqua e tantissime calette riparate, vere oasi di pace per chi è alla ricerca di un po' di relax lontano dalla folla.
Il piccolo borgo di Bauduen, a due passi dal lago di St. Croix, è un incantevole gioiello francese immerso nella natura. Sebbene a poca distanza si trovino le celebri Gole del Verdon, uno tra i panorami più belli di tutto il Paese, qui il turismo di massa non è ancora arrivato. In estate le sue viuzze si animano con tantissimi locali che offrono alcune tra le specialità tipiche della regione e, di notte, con suggestivi mercatini di artigianato.
La Costa Brava è una delle mete più apprezzate dai turisti durante la stagione estiva, ma anche qui è possibile trovare piccole località ancora quasi sconosciute. Una di queste è il villaggio di Calella de Palafrugell, che con le sue casette intonacate di bianco si specchia su un'acqua trasparente e bellissima. Oltre alle sue spiagge da sogno, da qui si snodano molti sentieri perfetti per chi ama fare trekking o andare in bici in mezzo alla natura.
A pochi chilometri dalla costa, la Croazia si affaccia sul mare Adriatico con tantissime isole davvero splendide. Ed è proprio su una di queste che si trova Veli Losinj, da noi più conosciuta come Lussingrande: delizioso villaggio adagiato ai piedi di una verde collina, è caratterizzato da tantissime calette di ciottoli e scogli candidi, dove distendersi al sole e regalarsi qualche rinfrescante bagno in acque turchesi.
È al quarto posto della classifica che spicca la prima gemma segreta d'Italia: si tratta del borgo di Rio Marina, situato lungo la costa dell'isola d'Elba. Un tempo celebre località mineraria, oggi vanta ancora alcune splendide testimonianze di un passato florido che possiamo ammirare presso il Museo dei Minerali dell'Elba e dell'Arte Mineraria. Questo, naturalmente, tra un tuffo e l'altro. Impossibile infatti non lasciarsi conquistare dal fascino delle meravigliose spiagge di quest'isola deliziosa.
Nel gradino più basso del podio c'è ancora una località italiana. Stavolta ci allontaniamo dal mare e andiamo in montagna, per trovare il piccolo borgo di Pietrapertosa. Abbarbicato tra le rocce delle Piccole Dolomiti Lucane, nel cuore della Basilicata, è uno dei Borghi più belli d'Italia. Il suo panorama è veramente suggestivo, e per ammirarlo meglio si può percorrere il cosiddetto Volo dell'Angelo, un'avventura mozzafiato ad oltre 400 metri d'altezza per raggiungere un altro paesino splendido, Castelmezzano.
La cittadina di Torrevieja occupa la seconda posizione di questa speciale classifica. Potrebbe sembrare un luogo come tanti altri, con il suo porticciolo caratteristico e tante bellissime spiagge da scoprire. Ma è a due passi da qui che si trova un'area naturale magnifica, conosciuta come Las Salinas de Torrevieja: incantevoli laghi salati dal suggestivo colore rosa raccontano di un lontano passato in cui il paese era un villaggio di pescatori ricco di miniere di sale.
Infine, la prima classificata: ad aggiudicarsi il titolo di miglior gemma nascosta d'Europa è Batumi, affascinante città della Georgia. In estate conquista i suoi turisti con bellissime spiagge di sassi, ma non solo: conosciuta come la Las Vegas del Mar Nero, vanta diversi casinò e hotel di lusso che la rendono una pregevole meta per viaggi d'alta classe. È l'ideale per un city break lontano dalla folla.