In occasione della Festa della Mamma, perché non approfittare del weekend per organizzare una piacevole e rilassante gita in famiglia? Momenti di relax, il contatto con la natura, la bellezza di paesaggi e borghi renderanno questo giorno ancora più indimenticabile!
Spettacolare è l'Isola Madre, la più grande delle Isole Borromee, una perla sul Lago Maggiore dove lasciarsi inebriare dai profumi e dai colori di un giardino unico al mondo. Specie botaniche rare, una vista incredibile, il passo regale dei pavoni bianchi: la meta perfetta per un giorno speciale.
Al centro di Santa Margherita Ligure, in posizione incantevole, il parco storico di Villa Durazzo affacciato sul Golfo del Tigullio accoglie tra i fiabeschi vialetti del Giardino all'Italiana e del Bosco all'Inglese. Le sale arredate donano, invece, un tuffo nel passato con l'eco di antichi fasti: una destinazione per avere ricordi indelebili.
Relax sul lago in una cornice straordinaria? Ecco il Lago di Molveno, specchio blu delle Dolomiti, una sorpresa in ogni stagione. Un picnic sul prato inglese, una passeggiata a piedi o in bicicletta per costeggiare le rive o un giro in barca: mozzafiato.
Ispirazione medievale e omaggio ai 5 sensi: questo è il Giardino della Rocca di Angera, in provincia di Varese. Passeggiando senza fretta, lo sguardo si posa sulle piante officinali, le erbe aromatiche, il frutteto e il "giardino profano dell'amor cortese" dove antiche varietà di rose lasciano senza parole.
Una giornata di benessere termale può essere uno splendido regalo per la Festa della Mamma: le Terme di Chianciano sono perfette per scoprire la tradizione delle terme italiane. Tra le bellezze paesaggistiche e artistiche della Toscana, il potere curativo e rilassante delle acque e una vasta gamma di servizi dedicati per vivere un'emozione unica.
Nel cuore della Città Eterna, in spettacolare posizione alle pendici dell'Aventino, il Roseto Comunale offre una visuale impagabile e un tour inebriante tra profumi e colori. Custodisce circa 1200 specie di rose provenienti da ogni parte del mondo, antiche e moderne, e ne ripercorre l'evoluzione.
La magia della Costiera Amalfitana non ha eguali: a un chilometro a piedi da Amalfi, riservata e stupenda è Atrani, abbracciata da imponenti picchi rocciosi e dalla pittoresca baia. Perdetevi tra i vicoletti, le stradine, gli orti e i giardini e poi fate una sosta nella piccola e protetta spiaggia.
Una giornata all'insegna della dolcezza? Visitate Modica, Patrimonio UNESCO, dal centro storico medievale e dai forti rimandi del tardo Barocco. Dopo aver ammirato l'architettura dei palazzi e delle chiese, fermatevi ad assaggiare il prelibato e particolare cioccolato tipico.
A due passi dalla splendida Costa Smeralda, Palau è ideale per trascorrere momenti di relax al mare. Acque limpide e intense, natura rigogliosa, sculture di roccia modellate dal tempo: un sogno caraibico.