Ispirata alle caffetterie della fine del XIX secolo, la Chocolatería di San Ginés è in assoluto il posto più buono dove potrete mangiare churros accompagnati da una deliziosa cioccolata tra tavoli in marmo bianco e un’atmosfera di altri tempi.
Il locale dove ha sede oggi la cioccolateria fu costruito nel 1890 ed era destinato alla creazione di una locanda. Quattro anni dopo invece divenne uno stabilimento dedicato alla produzione di churros secondo le tecniche tradizionali di preparazione dei famosi dolci.
Con il tempo la Chocolatería di San Ginés è diventata un vero punto di riferimento per gli abitanti della capitale spagnola. Il suo successo è dato dal prodotto stesso e dai secoli di tradizione che si celano in esso.
L’ambiente interno, caratterizzato da complementi d’arredo in legno e luci in penombra crea un’atmosfera senza tempo e senza luogo. Questo perché la Chocolatería di San Ginés è oggi punto d’incontro di viaggiatori da tutto il mondo che amano perassaggiare i churros più buoni di Madrid. La Chocolatería de San Ginés è situata a metà strada tra la Puerta del Sol e il Teatro Real.
La sua fortunata posizione, negli anni, ha fatto guadagnare al posto il nome di “La Escondita”, conferimento alle opere letterarie "The modernist buñolería". L'arco storico che caratterizza la struttura e che la unisce alla chiesa in cui si trova appare negli episodi nazionali di Benito Pérez Galdós ed è considerato come sito turistico e storico.
La popolarità dei churros più buoni di Madrid ha raggiunto il resto del mondo: nel 2010 è stata aperta una Chocolatería di San Ginés a Tokyo. Pochi anni dopo un’altra sede è stata aperta a Shangai e due a Bogotà, in Colombia.