Dal fascino esotico delle Canarie alle più vicine isole Baleari, passando per città ricche d’arte e di cultura come Parigi o Roma: sono tante le destinazioni amate dai turisti, che ogni anno vengono letteralmente prese d’assalto. Ma quali sono invece le mete più sottovalutate, dove è decisamente più facile trovare pace e tranquillità? A svelarlo è l'Industry Report 2022 stilato dal WTM London. Al decimo posto della classifica troviamo Bratislava (nella foto), la deliziosa capitale della Slovacchia con i suoi splendidi edifici e un vivace centro storico.
Votato dall'8% degli intervistati c'è poi il Galles, storica regione della Gran Bretagna ricca di paesaggi naturali da sogno. Le sue coste frastagliate, da cui lo sguardo si spinge verso l'Irlanda, le sue alte montagne e i suoi castelli da favola sono attrazioni imperdibili per chi decide di scegliere questa meta per le proprie vacanze.
È poi il turno della Slovenia, a due passi dal nostro Paese: anche qui è la natura a farla da padrona, con rigogliosi parchi considerati patrimonio nazionale, bellissimi laghi suggestivi su cui si specchiano le montagne e vallate verdi che si stendono a perdita d'occhio. Questa è la destinazione ideale per chi cerca una vacanza green.
La settima destinazione più sottovalutata d'Europa è una perla tutta italiana. Stiamo parlando della Sicilia, isola magica dove arte e natura si fondono alla perfezione. Spiagge incantevoli, antichi siti archeologici famosi in tutto il mondo e tanto buon cibo: vale decisamente la pena inserirla nella lista dei luoghi da visitare il prima possibile.
Non solo Amsterdam: al sesto posto tra le mete da riscoprire ci sono senza dubbio i Paesi Bassi. Le sue città d'arte sono un patrimonio preziosissimo, ma il vero fascino autentico si cela nei piccoli borghi lambiti da placidi fiumi navigabili, da ammirare in barca per poterne assaporare l'atmosfera magica da un punto di vista decisamente originale.
Quando pensiamo alle più suggestive destinazioni turistiche europee, l'Estonia non è certo tra le prime della lista. Eppure è un Paese che ha molto da offrire: passeggiare tra le viuzze delle sue pittoresche città medievali è un'esperienza assolutamente imperdibile. E i più coraggiosi possono sfidare le temperature gelide per visitare i mercatini di Natale di Tallinn, vera magia.
Torniamo di nuovo in Gran Bretagna per scoprire la quarta destinazione più sottovalutata del nostro continente: stavolta ci imbattiamo nella Scozia, terra di castelli affascinanti e misteriosi, ma anche di scogliere a picco sul mare e di laghi avvolti nella nebbia - come non citare Loch Ness e il suo leggendario mostro? Questa dovrebbe essere assolutamente una delle nostre prossime mete.
Al terzo posto c'è poi la Bulgaria, meta tanto affascinante quanto poco attraente per i turisti. Ed è un vero peccato, perché qui si celano dei veri gioielli tutti da scoprire: oltre alla capitale Sofia, ci sono città d'arte e borghi pittoreschi dove assaporare culture e tradizioni lontanissime dalle nostre, ma non per questo meno affascinanti.
Medaglia d'argento per la Grecia settentrionale: se le isole sono prese d'assalto dai turisti durante il periodo estivo, così come il Peloponneso e la regione di Atene (che è considerata tra i più preziosi patrimoni archeologici al mondo), le aree più a nord sembrano finire nel dimenticatoio. Ed è invece proprio qui che possiamo trovare infinite bellezze, una tra tutte il Monte Olimpo, considerata la casa degli Dei.
Infine, eccoci alla meta più sottovalutata d'Europa: secondo gli intervistati, il titolo andrebbe alle isole Azzorre, lo splendido arcipelago portoghese situato nel cuore dell'oceano Atlantico. Considerate un vero e proprio paradiso naturale, vantano spiagge meravigliose e incontaminate tutte da esplorare.