La saga cinematografica di “Mission Impossible”, che vede da sempre protagonista Tom Cruise, torna con il settimo episodio, "Lybra". Il divo hollywoodiano ha girato l'Italia che farà da sfondo al film, da Roma a Venezia. Ed è proprio tra calli e canali, dove si svolgono le sue avventure rocambolesche, che è impegnato ora
I veneziani sono alla prese con gli avvistamenti. Oggi sul Canal Grande, domani davanti a Palazzo Ducale (spoiler: che nel film esploderà!). Oggi su uno yacht Riva, domani su un traghetto turistico. Tra i luoghi più riconoscibili di Venezia c'è Rio di Cannaregio, una delle vie d’acqua più importanti di Venezia che collega Canal Grande con l’area Nord-Ovest. Nelle scene del film si assisterà alla celebre festa sull’acqua che ogni anno apre il Carnevale
È soprattutto il Canal Grande il set di molte delle scene d’azione del film. Qui si affacciano alcuni degli edifici storici più famosi di Venezia. Infatti, alcune scene sono ambientate all’interno dei palazzi più belli, come il seicentesco Palazzo Pisani di Santo Stefano, uno dei più grandi e affascinanti della città, sede del conservatorio di musica Benedetto Marcello, oppure sulla terrazza di The Gritti Palace, un hotel di lusso a Campo Santa Maria del Giglio o ancora alla pescheria di Rialto, un grande loggiato coperto che ospita ogni giorno il mercato del pesce
Tantissimi sono gli scorci turistici riconoscibili nella settima pellicola di “Mission Impossible”: la Chiesa di San Giacomo dell’Orio, una delle più antiche di Venezia risalente al 1200; quella di San Zan Degolà (San Giovanni Battista Decollato), che rappresenta uno dei rari esempi di architettura veneto-bizantina (entrambe le chiese si trovano nel sestiere di Santa Croce); la Chiesa di Santa Maria del Giglio e Campo Santa Maria del Giglio, tra piazza San Marco e Campo Santo Stefano
A Venezia la produzione di "Lybra" è tornata due volte, prima a dopo il lockdown dello scorso 8 marzo
Tante anche le vie e i ponti dove sono ambientate le scene di "Lybra": Calle del Traghetto e Fondamenta de la Salute, il Ponte Minich sul Rio de Santa Marina, Ramo e Sotoportego Pisani, Calle Ca’ Genova e Campo San Vio
Ethan Hunt, alias Tom Cruise, dopo essersi lanciato da uno yacht in fuga sui canali attraverserà l’iconica piazza San Marco, luogo imprescindibile per chi visita Venezia per vacanza, lavoro o per missioni segrete