Essaouira è un piccolo borgo arroccato dentro un'antica fortificazione sulla costa atlantica del Marocco, un posto unico e con un fascino sospeso nel tempo.
Originariamente questo paesino si occupava prevalentemente di pesca, come potrete dedurre dal cospicuo numero di pescherecci che troverete al porto. Vi suggerisco sicuramente una visita al suo mercato del pesce ed una sosta per pranzo ad uno dei ristoranti che vi propongono pesce freschissimo alla brace o fritto ad un costo irrisorio.
La cittadina fortificata di Essaouira è stata costruita dagli europei nel XVIII, a differenze di molte altre città del Marocco ha una medina non solo bellissima, ma anche di facile esplorazione, basteranno poche passeggiate per orientarvi.
La lentezza è per me l'aggettivo che più definisce questa cittadina, la bellezza sta nel vedere lo scorrere del tempo nei volti e nei gesti delle persone. Non perdetevi il tramonto da Skala de la Ville, il suo famosissimo bastione. Vi suggerisco di restare lì per qualche tempo e lasciarvi ipnotizzare dal vento, dal sole e dalle persone.
Essaouira è molto amata dai surfisti europeri, specialmente in inverno. La spiaggia è perfetta per passeggiare e per provare a cavalcare le onde, meno per prendere il sole e rilassarsi perché c'è molto vento. Se viaggiate i macchina potete spostarvi nelle spiagge vicine e trovarne di meno ventose
Sono stata due volte ad Essaouira nella mia vita e vi suggerisco di arrivarci all'imbrunire quando tutto è spento e ci sono solo candele ad illuminare i vicoli e gli abitanti si alzano il cappuccio per proteggersi dal vento. È un'emozione che non dimenticherò mai e che mi porterà a ritornarci sicuramente ancora.