Sulla Terra esistono circa due milioni di laghi: antichi specchi d'acqua montani, laghi formatisi da crateri vulcanici spenti, lagune paradisiache. Un lago sa affascinare per molte ragioni: lo sfondo, le sponde che pullulano di flora e fauna e anche le costruzioni che lo incorniciano. Abbiamo selezionato per voi alcuni tra i laghi più romantici del mondo, lasciatevi sorprendere. (Nella foto il Lago Moraine)
Grazie alla sua tonalità color caramello, il Lago Hillier è uno di quei luoghi da "vedere per credere". È uno tra i più remoti dei famosi "laghi rosa" dell'Australia, nell'arcipelago Recherche a otto ore di auto da Perth.
L'idilliaco Lago Kawaguchi nel Parco Nazionale Fuji-Hakone-Izu è probabilmente il più bello tra i cinque laghi che circondano l'iconico Monte Fuji. Noto per le sue coste in gran parte incontaminate e l'incredibile flora, questo lago, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è davvero suggestivo in autunno e durante la famosa stagione della fioritura dei ciliegi.
Il Lago Tahoe, al confine tra California e Nevada sulle montagne della Sierra Nevada a un'altezza di 1.897 metri, è immerso in uno dei paesaggi più affascinanti degli Stati Uniti. In inverno, il territorio si ammanta di una soffice coltre di neve mentre in estate le sue sponde non hanno nulla da invidiare ad alcune delle migliori spiagge oceaniche del Golden State.
Ci sono moltissime possibilità per godersi le viste mozzafiato del Lago Wakatipu nell'Isola del Sud della Nuova Zelanda. Che si tratti del ristorante Stratosfare di Queenstown, che sfida la gravità, o del punto panoramico noto come Devil's Staircas, i visitatori rimangono senza fiato per la bellezza sbalorditiva delle sue acque incontaminate. Con una lunghezza di oltre 77 km, questo lago a forma di S è il più lungo della Nuova Zelanda e il terzo più grande del Paese.
Nel sud-est del distretto tedesco di Berchtesgadener Land, vicino al confine austriaco, il lago Königssee è uno dei laghi più profondi e puliti d'Europa. Nel cuore del Parco Nazionale di Berchtesgaden, questo lago che assomiglia a un fiordo si estende per otto chilometri e brilla al di sotto delle ripide pareti rocciose del monte Watzmann e delle maestose Alpi bavaresi. Sulle sue sponde si staglia la chiesa di San Bartolomeo del XVII secolo, tranquillo luogo di pellegrinaggio in passato proprietà dei reali di Baviera.
Il Lago Plastiras, nella Grecia continentale, è una favolosa destinazione per i viaggi on the road che prende il nome da Nikolaos Plastiras che lo ha ideato nel 1959. Percorrendo i 64 chilometri attorno a questo bacino artificiale d'alta quota abbracciato dai pendii montuosi della regione di Agrafa e dalle foreste verde smeraldo, sorge tuttavia il dubbio che sia opera di Madre Natura.
Nel cuore del Parco Nazionale di Banff, Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, il Lago Moraine di origine glaciale è quanto di più scenografico si possa immaginare. Vegliato dalle spettacolari Montagne Rocciose, è uno dei luoghi più fotografati del Canada.
Il Crater Lake è uno dei laghi più affascinanti d'America. Come suggerisce il nome, si è formato all'interno di una caldera nella catena montuosa delle Cascade, nata in seguito all'eruzione del Monte Mazama più di 6.000 anni fa. Con una profondità di 594 metri, è il lago più profondo degli Stati Uniti.
I milioni di fenicotteri rosa che popolano il lago Nakuru durante la stagione delle piogge sono diventati un'immagine iconica per il Kenya. Tra i laghi di soda salina della Great Rift Valley africana, questa meraviglia della natura completa la bellezza del Parco Nazionale di Nakuru. Il lago è inoltre ricco di curiosi alberi di Euphorbia e ospita ippopotami, impala, antilopi d'acqua e circa 500 altre specie di uccelli.