Affascinante e baciata dal sole, la Costa Azzurra è un trionfo di spiaggia e di mare, dall'atmosfera chic ed elegante. Ma vanta anche un lato più inedito ma altrettanto fiabesco: sono i suoi pittoreschi villaggi medievali, un tuffo indietro nel tempo a partire dal romantico Saint Paul de Vence, interamente pedonale, ricco di botteghe artigiane e atelier di artisti, con una quarantina di abitanti, raccolte piazzette, scalinate, fontane e stradine lastricate. (Nella foto, veduta di Saint Paul de Vence).
Biot è un incantevole borgo dell'entroterra, patria della ceramica cui sono dedicate ben dodici camminate a tema. Qui, infatti, fu Picasso a dare nuovo impulso a questa arte antica che, oggi, si svela in particolare nelle giare per olio e vino e nel vasellame.
Nel cuore della Costa Azzurra, tra Nizza e Monaco, si staglia Eze, in felice posizione panoramica sulla cima di uno sperone roccioso a picco sul mare. Davvero romantico, incanta con il suo centro disegnato da colorate bouganville, case in pietra, atelier e gallerie d'arte: un museo a cielo aperto.
Nell'entroterra, a una ventina di chilometri da Nizza, ecco Coaraze, un gioiello medievale intriso di leggende e profumo di mimose. È il "borgo del sole", fuori dal tempo, dalle case in pietra o color pastello, piazzette fiorite, giardini nascosti, intrico di stradine e un panorama unico sulle verdi colline tutt'intorno.
Nell'abbraccio delle Alpi Marittime, Sainte Agnes è uno dei Borghi Più Belli di Francia, la cui fondazione è avvolta nella leggenda. Da non perdere è il Castello medievale, a 800 metri su uno sperone di roccia, da cui si gode di una vista unica su Mentone e il blu del Mediterraneo.
È un borgo medievale da cartolina Tourrettes sur Loup, dove si coltiva la violetta e le pittoresche vie conservano un delizioso fascino d'altri tempi. Di rara suggestione, vanta punti di interesse tra cui il varco "Porte de l’Horloge", la Chiesa di San Gregorio risalente al XII secolo e la centrale Place de la Liberation.
A circa quaranta chilometri dall'iconica Promendade di Nizza, svetta Gourdon, in arroccata posizione strategica. Lo rendono unico il suo patrimonio architettonico e i superbi panorami che abbracciano oltre 80 chilometri della Costa Azzurra.
A dieci chilometri da Cannes, Mougins è uno splendido borgo medievale provenzale dalla curiosa forma di conchiglia, tranquillo e romantico, dal cuore antico. I suoi punti di forza sono l'arte, la storia e la gastronomia. È una delle località più amate di Francia, con curati parchi e giardini nonché stradine rosa e ocra.
Capitale europea dei profumi, Grasse si ammanta dell'essenza della tipica rosa centifolia, dei gelsomini e delle violette. Da non perdere il Museo del Profumo, le grandi profumerie, e la Cattedrale dai molti dipinti, tra cui opere di Rubens.
A 400 metri di altezza, Gilette è vegliato da 800 anni dall'antico Castello dell'Aiguille. Le stradine sono variopinte e silenziose, il legame con le tradizioni è forte e il Museo dei mestieri invita a un viaggio indietro nel tempo.