Mare da sogno, sabbia finissima, i profumi della macchia mediterranea... Ecco le spiagge della Sardegna, autentico eden dove rilassarsi senza più pensieri. Anche quest'anno, sono 14 le località sarde che possono fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu e noi ve ne raccontiamo alcune, vere cartoline.
Sono 18 i chilometri di splendido litorale che disegnano il territorio di Aglientu, nel nord della Sardegna. Qui le spiagge conservano il loro aspetto selvaggio e naturale e, accarezzate dal vento, sono perfette per la pratica del windsurf. Tra le più apprezzate? Cala Pischina e Rena Majori.
L'indimenticabile paesaggio di Santa Teresa di Gallura custodisce, in un tripudio di colori e profumi, una ricca varietà di spiagge e baie da favola, lambite da un mare cristallino. Rocce di granito che si tuffano nel blu, macchia mediterranea, sugherete e un fascino selvaggio che conquista. Qualche nome? Rena Bianca, Cala Sambuco, Capo Testa.
Sabbia immacolata per vacanze rilassanti, mare trasparente e natura incontaminata, così si regalano le spiagge di Oristano, libere e attrezzate, tutte da vivere. Da non perdere, pur nell'imbarazzo della scelta, Is Arutas, Torregrande, Marina di Arborea, Sa Mesa Longa, Cala Salina.
Mare trasparente e fondali marini spettacolari caratterizzano le spiagge di Sant'Antioco, perfette per gli amanti delle immersioni. Spiagge attrezzate, di sabbia e ciottoli, suggestive scogliere, faraglioni, baie raggiungibili soltanto in barca: una vacanza di emozioni.
A Castelsardo troviamo alcune tra le spiagge più belle di Sardegna, con cale e baie di sabbia dorata spesso nascoste tra le rocce granitiche. L'esposizione al Maestrale rende la zona ideale per gli amanti del wind surf, kite surf e long board. Imperdibili sono Cala La Vignaccia, Sa Ferula, Vela Blu, La Madonnina.
Le spiagge del territorio di Tortolì sono tra le più famose della costa orientale sarda, di finissima sabbia bianca, facilmente raggiungibili e incantevoli. Per fare qualche nome, impossibile non citare la Spiaggia di Orrì, la Baia di Porto Frailis, la Spiaggia di San Gemiliano e di Foxi Lioni.
Spiagge bianche e mare limpido danno vita a panorami da cartolina a Sassari e dintorni. Le spiagge Porto Ferro, dal colore rosso e giallo, sono ideali per gli amanti della fotografia, la Pelosa di Stintino è uno spettacolo della natura così come la Spiaggia Ezzi Mannu, le spiagge dell’Argentiera di Sassari e Cala Isola dei Porri.
La costa di Sorso è profumi mediterranei, soffice sabbia bianca, mare smeraldo e foresta di ginepri e pini. La Marina è uno dei luoghi più apprezzati ma non è l'unica: da non perdere sono anche Pulchili, con fine sabbia candida, Maritza, con grigia sabbia chiara e la Tonnara, di ciottoli.
Angolo di paradiso nel nord della Sardegna, le lunghissime e sabbiose spiagge di Badesi sono lambite dal mare cristallino del Golfo dell'Asinara. Dune, scenografici ginepri, resort, hotel sulla spiaggia, sport acquatici: qui la vacanza è un sogno.