Situato sulla spettacolare Causeway Coast, Carrick-a-Rede è una piccola isoletta accessibile solo attraverso un celebre ponte di corda, originariamente costruito per permettere ai pescatori di accedere all’isola per catturare i salmoni nord-atlantici durante la migrazione. Ogni anno migliaia di visitatori compiono trattenendo il respiro la traversata del ponte, che si stende su una gola profonda 30 metri e larga 20, dalle acque di un incredibile color smeraldo
Per informazioni: Turismo Irlandese
Di origine normanna, è stato costruito nel 1177 ed è uno dei più antichi castelli irlandesi. Sorge sulla Belfast Lough a picco sul mare, in posizione strategica, a circa 20 minuti di strada a nord di Belfast. Dalle sue mura si gode di una vista straordinaria sulla baia ed è possibile visitare anche gli interni (durata: 2 ore circa), ricchi di attrazioni per bambini quali giochi e armature da indossare
Per informazioni: Turismo Irlandese
Meravigliosi panorami, grotte di contrabbandieri, strani racconti e tour marittimi: ecco ciò che aspetta il visitatore al Gobbins Walk, a soli 32 km da Belfast. Il tracciato lungo la scogliera, costruito un secolo fa, è stato appena riaperto dopo 60 anni ed è già diventato una delle attrazioni più amate della Causeway Coastal Route. Per percorrere il Gobbins Walk occorrono scarpe adatte e un livello moderato di forma fisica; la prenotazione è obbligatoria
Per informazioni: Turismo Irlandese
Le nove piccole valli, la cui forma stretta e profonda tradisce l'origine glaciale, si estendono sulla Antrim Coast Road: le strade panoramiche che le percorrono offrono la possibilità di ammirare paesaggi naturali di eccezionale bellezza, con spiagge sabbiose, scogliere a picco sull'Oceano e cascate, inframezzate da graziosi villaggi, come Cushendun, Cushendall, Ballycastle
Per informazioni: Turismo Irlandese
Questo spettacolare castello di origine medievale era la dimora e fortezza dei McQuillan e dei MacDonnell, signori della contea di Antrim. Le sue rovine, che si aggrappano su un brandello di roccia a picco sul mare, sono mozzafiato soprattutto al tramonto o sotto il sole, con le bianche scogliere di gesso di Portrush a fare da scenario. Un passaggio segreto dal castello portava alla spiaggia, oggi raggiungibile con una ripida scala
Per informazioni: Turismo Irlandese
Foreste, montagne, brughiere e castelli intorno a Belfast sono spettacolari scenari per alcuni dei momenti più indimenticabili della serie il Trono di Spade. Dark Hedges (Siepi Scure), l'inquietante e suggestivo viale di faggi presso Ballymoney è la Strada del Re, dove Arya si traveste da ragazzo per evitare di essere catturata.
Tollymore Forest Park è la Foresta Stregata, dove gli Estranei iniziano la loro marcia e gli Stark scoprono i meta-lupi. Grande Inverno, con i suoi cortili e gli esterni fortificati, non è altro che Castle Ward, nella Contea di Down. Per gli appassionati della serie, da Belfast partono escursioni in bus per visitare le location del Trono di Spade
Per informazioni: Turismo Irlandese
Questa incredibile scogliera formata da 40mila colonne di basalto dalla perfetta forma esagonale, perfettamente accatastate l'una accanto all'altra, è talmente stupefacente che per spiegare la sua origine si ricorre a una leggenda, quella del gigante Finn MacCool, che la creò per raggiungere in Scozia il suo acerrimo nemico Benandonner. La Giant’s Causeway, imperdibile attrazione per chi visita l'Irlanda del Nord, è Patrimonio dell'Umanità dell’Unesco e può essere raggiunta da Belfast con escursioni di una giornata, anche organizzate
Per informazioni: Turismo Irlandese
E' un tempio circolare situato nella splendida cornice di Downhill Demesne, presso Castlerock, nella contea di Londonderry. Si erige a strapiombo sull'Oceano su un'alta scogliera e offre una vista spettacolare, tra le più fotografate in Irlanda. Il tempio fu costruito nel 1785 e fa parte della tenuta di Federico Augusto Hervey, vescovo di Derry e conte di Bristol. Il tempio è stato costruito come biblioteca estiva e la sua architettura si ispira al Tempio di Vesta a Tivoli, vicino a Roma
Per informazioni: Turismo Irlandese
Mount Stewart House & Gardens è una storica tenuta recentemente riportata ai fasti del passato con un imponente restauro. I suoi straordinari giardini, ricchi di piante rare ed esotiche, sono tra i 10 più belli e pittoreschi del mondo. Migliaia di turisti ogni anno visitano questi capolavori di botanica, creati nel corso del tardo ‘900 dalla marchesa Edith, Lady Londonderry. Mount Stewart si trova a Strangford Lough ed è raggiungibile da Belfast in 45 minuti
Per informazioni: Turismo Irlandese
Situata a 1 ora di viaggio da Belfast, è una meta turistica molto frequentata in quanto si ritiene che nella cattedrale di questa tranquilla cittadina della contea di Down sia sepolto San Patrizio, il patrono d'Irlanda. Qui sorge un museo, visitando il quale si ripercorre la storia di San Patrizio e quella della regione che circonda la cattedrale
Per informazioni: Turismo Irlandese