Terra di grandi pianure, di colline verdeggianti, di montagne, vigneti e di città dal fascino senza tempo. Ma anche di mare, con le sue spiagge di sabbia e le acque calme dell'Adriatico. Il Friuli Venezia Giulia è davvero una Regione da scoprire e in cui passare un’estate da sogno. Circondati dalla natura e dalla bellezza, e lasciandosi trasportare dalle tradizioni del luogo. Un viaggio che non lascia nulla al caso, capace di assecondare i gusti di tutti e di rendere la vostra vacanza un concentrato di suggestione, divertimento, scoperte e immagini da cartolina da portare per sempre con voi. Come quella che si può avere visitando Trieste (nella foto), capoluogo della Regione e città dallo stile e dall’aria romantica. Una perla d’Italia che si sviluppa tra le colline, il verde della vegetazione e il blu del mare sul quale si affaccia. Una città che mescola tra loro culture e tradizioni diverse, tra architetture liberty e la vivacità dei bar e delle piazzette moderne in cui rilassarvi e godersi lo splendido panorama.
Altra meta da non lasciarsi sfuggire per un viaggio estivo in Friuli Venezia Giulia è Udine. Il “salotto buono” del Friuli e un borgo medievale che venne impreziosito dalla Serenissima con stupendi palazzi e loggiati in stile gotico veneziano, carichi di fascino e dalla bellezza indescrivibile. Una città ricca di storia e arte da scoprire e portare nel cuore.
Altra perla del Friuli Venezia Giulia è Grado, anche noto come l'Isola del Sole e, per la sua storia unica e particolare, la Prima Venezia. Un centro turistico e termale in cui soggiornare e/o visitare in bicicletta. Lasciandosi stupire dai suoi angoli meravigliosi e dalle sue spiagge ampie di sabbia finissima.
Per gli amanti della montagna meta da non perdere sono le Alpi Carniche. Una zona che regala immagini da lasciare senza fiato e in cui avventurarsi in meravigliose escursioni tra il verde della natura incontaminata del luogo, i suoi bellissimi laghi, fiumi e torrenti e i suoi incantevoli borghi.
E parlando di borghi come non citare Venzone, una località assolutamente da non perdere e da visitare. Dichiarato poco tempo fa come uno dei borghi più belli d'Italia, questa perla del Friuli Venezia Giulia è anche la patria della lavanda. Per un’esperienza che investe tutti i sensi regalando grandissime emozioni.
Tra le più belle piscine naturali d’Italia, poco lontane da Tramonti di Sopra in provincia di Pordenone, ecco le Pozze Smeraldine, meta suggestiva e dai colori che vi sapranno incantare al primo sguardo. Delle vere e proprie meraviglie, naturali e selvagge, che si snodano lungo il corso del fiume Meduna e che vi sapranno incantare.
Il Lago di Barcis è uno spettacolo che non dovete assolutamente perdere se la vostra meta estiva è il Friuli Venezia Giulia. Uno specchio di acqua cristallina dai colori mozzafiato. Un turchese acceso su cui si riflettono le montagne circostanti regalando uno spettacolo che vi farà letteralmente innamorare.
Altro borgo da visitare e che vale davvero la pena è Cividale del Friuli. Una località dal grande patrimonio storico-artistico tanto da essere inserita tra i Patrimoni dell’Umanità UNESCO. Una meta da non perdere a da cui lasciarsi conquistare, perdendosi tra le sue vie e assaporandone la storia antica e le meraviglie che la testimoniano.
In provincia di Udine, sorgono fiere e splendenti, le cascate dell’Arzino. Una location dal carattere suggestivo e dalla bellezza unica. Qui potrete osservare tutta la forza e l’eleganza della natura, che nell’acqua trova la sua massima espressione, tuffandosi tra le rocce e donando immagini piene di fascino e relax.
Accanto al fiume più lungo del Friuli Venezia Giulia, il Tagliamento (balneabile e quindi possibile meta in cui rilassarvi) è possibile degustare il famosissimo prosciutto crudo di San Daniele, fermandosi nel luogo da cui prende il nome (nella foto San Daniele del Friuli) e degustando questa prelibatezza friulana e d’Italia, circondati dalla bellezza del paesaggio di questa terra carica di fascino e meraviglie autentiche.