Luoghi magici, all'interno dei quali si possono scoprire opere liriche, balletti, drammi e commedie: sono i teatri più belli d'Italia, straordinari capolavori d'architettura diventati icone del Bel Paese. Oggi partiamo per un viaggio alla loro scoperta, attraversando la Penisola per riscoprirne la storia.
Si staglia al centro della città, bello come poche cose al mondo: il Teatro Massimo, oltre a rientrare nelle 5 cose da vedere obbligatoriamente a Palermo, è un monumento mozzafiato. È il più grande edificio teatrale lirico d'Italia (oltre che il terzo teatro più grande d'Europa) e ha una storia travagliata ma a lieto fine: abbandonato nel 1974, venne riaperto nel 1997 per ricominciare a vivere Stagioni affollate e fruttuose. Dai suoi tetti è possibile vedere tutta la città.
È uno dei più leggendari teatri d'Italia, incastonato nella Capitale, nato per dilettare l'udito del pubblico con la sua ottima acustica: il Teatro dell'Opera di Roma è una vera istituzione. Costruito tra il 1874 e il 1880, è stato cornice di straordinarie prime assolute, come la Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e la Tosca di Giacomo Puccini. Nel 1926 vi fu installato un meraviglioso lampadario di cristallo, il più grande d'Europa.
Bello e nato da un preesistente complesso medievale: il Teatro Olimpico di Vicenza fa parte delle opere palladiane della città. Venne inaugurato nel 1580 ed è il primo e più antico teatro stabile coperto dell'epoca moderna. Inserito nel l 1994 nella lista dei Patrimoni dell'umanità, ha un cortile suggestivo e un interno decorato con novantacinque statue in pietra o stucco che rappresentano personaggi legati alla fondazione dell'Accademia Olimpica o dello stesso teatro.
Tra i teatri più belli d'Italia rientra, di diritto, il Teatro della Pergola di Firenze. Si tratta di un monumento di fondamentale importanza per la documentazione della storia del teatro italiano e mondiale. La sua inaugurazione risale al 1652 ed è ritenuto il primo grande teatro all'italiana, ovvero con ordini di palchi sovrapposti e con una forma ovale (per una maggiore resa acustica).
È il quarto teatro più grande d'Italia e ha una storia davvero intensa: il Teatro Petruzzelli, situato al centro di Bari, fu inaugurato il 4 febbraio del 1903 e ha ospitato artiti del calibro di Beniamino Gigli, Renata Tebaldi, Pietro Mascagni, Wanda Osiris, Totò, Eduardo De Filippo, Dario Fo, Riccardo Muti, Carla Fracci e Luciano Pavarotti. Nel 1991, però, fu devastato da un incendio doloso. Fu riaperto solo nel 2009, quasi 18 anni dopo il rogo con l'esecuzione della Nona sinfonia di Ludwig van Beethoven.
Non si può parlare dei teatri più belli d'Italia senza fare riferimento al Teatro alla Scala di Milano (colloquialmente noto come La Scala). Si tratta di un luogo ricco di storia: nacque dalle ceneri del preesistente Teatro Ducale e deve il suo nome alla chiesa di Santa Maria alla Scala, che fu demolita per farvi posto. Inaugurato nel 1778, è stato cornice di centinaia di prime assolute: dall'L'Europa riconosciuta di Salieri alla prima Europea dell'Aida, passando per La gazza ladra di Rossini. È sede dell'omonima orchestra, del coro, del corpo di Ballo e della Filarmonica.
È il teatro lirico di Torino, uno dei teatri più grandi e importanti d'Italia e uno dei più rilevanti nel panorama internazionale: il Teatro Regio è una vera istituzione, particolare sia dentro che fuori. Nato nel 1740, è stato distrutto da un incendio nel 1936. La ricostruzione è stata portata a termine del 1973 ma la facciata è rimasta intatta ed è stata inserita nel sito seriale UNESCO Residenze Sabaude. Il Teatro Regio è, inoltre, iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997.
È una vera perla, un capolavoro da riscoprire: il Teatro Farnese è uno dei tesori di Parma. Nato per accogliere i duchi di Parma e Piacenza, è considerato uno dei primi teatri a essere dotato di un arco di proscenio permanente. Venne quasi completamente distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, per poi essere ricostruito. Solo recentemente è tornato a essere sede di alcune rappresentazioni concertistiche e operistiche. Fa inoltre parte del percorso della Galleria Nazionale.
È uno dei motivi per innamorarsi di Napoli: il Teatro di San Carlo è considerato uno dei più belli del mondo. È il teatro d'opera più antico d'Europa e del mondo a essere tutt'ora attivo ed è stato il primo teatro Italiano ad istituire una scuola per la danza. Il suo modello a ferro di cavallo è stato d'esempio per i successivi teatri europei. Il gruppo scultoreo sulla sommità della facciata, la Triade Partenopea, ha una storia particolare: distrutta da un fulmine nel 1969, fu ricostruita e re-installata nel 2007.