Da un’iniziativa lanciata dal Sindaco di Grenoble, Eric Piolle, che qualche tempo fa’ aveva deciso di dotare le fermate degli autobus e della metropolitana della città francese con distributori automatici di racconti e di poesie gratuiti (Distributeur d’histoires courtes), ha trovato spunto, ampliandosi, il progetto di SNCF di fornire le stazioni francesi di distributori automatici di storie: poesie, racconti e favole stampati su rotoli di carta da scontrini, un’iniziativa che ha dimostrato di aver risposto a un’esigenza inespressa dei viaggiatori, se si pensa che è appena stato raggiunto il record di 100 mila racconti in sei mesi!
Un’idea di Short Edition, giovanissima casa editrice di Grenoble che ha trovato in SNCF Gare & Connexions il partner ideale per trasformare questo sogno in realtà, offrendo il contributo della community dei suoi autori che hanno fornito oltre 50 mila storie ad oggi. Con questo progetto SNCF, mentre offre un servizio aggiuntivo ai passeggeri, promuove la lettura e il lavoro degli autori emergenti.
L’utente sceglie un’opzione tra 1, 3 o 5 minuti e il dispenser gli offre una storia. Partito nell’aprile 2016 dalle stazioni di Rennes, Brest, Bordeaux e Quimper, il progetto è stato ora esteso a livello nazionale con l’obiettivo di coprire 35 stazioni per la fine del 2016.
Ecco un motivo in più per scegliere la Francia per i prossimi weekend: il biglietto dall’Italia per i treni TGV è prenotabile sul sito Voyages-sncf.com.
La magia delle parole che con la loro carica semantica ed evocativa ci trasportano in una dimensione altra: lettere di inchiostro nero impresse sulla carta bianca che, quando attraverso occhi entrano nella mente, si trasformano in mondi, personaggi, emozioni…
Spesso la routine quotidiana con la sua frenesia si frappone tra noi e le pagine e impedisce ai personaggi delle storie di farsi largo nella nostra immaginazione: per gustare un libro serve sempre il giusto tempismo. Ecco perché un libro è il miglior compagno di viaggio che si possa desiderare. Appoggiati al finestrino, cullati dal rassicurante sferragliare del treno sulle rotaie, il vagone del treno con la sua placida corsa è il luogo elettivo della lettura.