Quali sono le mete giuste per risparmiare viaggiando a seconda del mese dell’anno, lo spiega Skyscanner. Durante la prima parte dell’anno, per chi vuole visitare i Paesi europei risparmiando c’è una vasta gamma di scelta. Per gli spostamenti a corto raggio in gennaio la meta più economica è il Regno Unito, in particolare Londra.
Il mese di febbraio invece è il periodo migliore per visitare il Portogallo, soprattutto se si pensa di fare una vacanza itinerante. Con l’inizio della primavera è la Finlandia a risultare assolutamente conveniente; a marzo infatti è ancora possibile vedere l’aurora boreale ma fa ancora abbastanza freddo da scoraggiare i più, rendendo i prezzi medi più bassi. In aprile la meta meno costosa in Europa è invece la Lituania.
Per gli spostamenti a lungo raggio, l’inizio dell’anno è il periodo migliore per visitare l’esotica India. A febbraio si risparmia visitando le splendide spiagge candide delle Seychelles. Marzo è il mese ideale per attraversare il globo e raggiungere la lontana Australia, con le sue moderne città e meraviglie naturalistiche. Aprile è il mese perfetto per visitare l’ultramoderna Hong Kong, con i suoi grattacieli uniti alle antiche tradizioni.
Nei mesi centrali dell’anno, da maggio ad agosto, le mete europee più economiche tendono ad Est, con l’esclusione dell’Islanda, con i suoi vulcani e i paesaggi mozzafiato, visitabile a maggio. Giugno, luglio e agosto invece sono caratterizzati dal grande risparmio rispettivamente in Croazia, Repubblica Ceca (in particolare Praga, la capitale) e Ungheria. Se si opta invece per il lungo raggio, Maggio è il mese ideale per visitare gli Emirati Arabi Uniti. A giugno l’ideale del risparmio si sposta verso le Isole Cook, in piena Polinesia, dove natura e tradizione danno il massimo del relax. Luglio è perfetto per una vacanza rilassante sulle splendide spiagge delle Bahamas, mentre agosto permette di risparmiare sui viaggi verso il Perù, dove una sosta nella mitica Machu Picchu è inevitabile.
Gli ultimi mesi dell’anno in Europa sono imperdibili: l’Irlanda a settembre, la Danimarca in ottobre, la romantica Parigi a novembre e il movimentato capodanno in Germania. Sul lungo raggio settembre è perfetto per le bellezze naturali della Thailandia. Ottobre offre la possibilità di visitare il selvaggio Costa Rica in America centrale. Novembre punta in Africa con le foreste e gli animali del Madagascar, mentre dicembre, con il capodanno, non poteva non ricadere sulla Cina, che offre non solo risparmio, ma incredibili spettacoli pirotecnici.