La stagione invernale è iniziata e fra le mete perfette per sciare c’è anche La Thuile. Qui le piste saranno apert a partire dal 25 novembre 2017 fino al 15 aprile 2018. Quest’anno la bella cittadina della Valle d’Aosta famosa in tutto il mondo per lo sci affronterà una sfida importante: è stata scelta ufficialmente dalla FIS come località per il recupero delle gare di Coppa del Mondo di sci alpino maschile e femminile.
Si tratta di una decisione storica, arrivata dopo aver valutato l’efficienza e la perfezione degli impianti di La Thuile. La pista scelta è la 3 Franco Berthod, che dovrà essere sempre pronta e in condizioni ottimali per ospitare i recuperi delle gare che non si potranno disputare nelle altre stazioni sciistiche. Un grande impegno e un compito prestigioso, a cui questa comunità montana ha risposto con entusiasmo.
Anche quest’anno d’altronde la stagione sciistica sarà caratterizzata da tanto divertimento, sport ad alti livelli e iniziative per gli sciatori. Fra le novità c’è infatti una app di geolocalizzazione, che consentirà di condividere con gli altri sportivi le esperienze vissute nel comprensorio Espace San Bernardo.
Oltre allo sci, La Thuile offre la possibilità di sperimentare numerose attività fra cui lo sci alpinismo e di fondo, lo snowkite, l’eliski e la fat bike, una disciplina arrivata direttamente dall’Alaska e che unisce il piacere della bici con l’amore per la neve.
Infine, i più golosi troveranno ad alta quota tutto ciò che desiderano, grazie a numerose baite in cui assaporare i piatti tipici della Valle D’Aosta. Dal Boudin, un salume con patate, cubetti di lardo, barbabietole rosse, spezie, aromi e vino, alla Motzetta, una carne essiccata di camoscio, cervo oppure cinghiale, fino alla Fontina DOP: c’è solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le delizie del territorio.