Arquà Petrarca, Padova – Il villaggio di Francesco Petrarca
Nato ad Arezzo nel 1304, Francesco Petrarca finì i suoi giorni ad Arquà, nel Veneto, dove si trasferì per motivi di salute. L’autore del celebre Canzoniere, considerato il fondatore dell’umanesimo, si stabilì sui Colli Euganei, ai piedi del Monte Piccolo e del Monte Ventolone, in un borgo medievale che è Patrimonio dell’Unesco e che fa parte dei Borghi più belli d’Italia. Tra i suoi vicoli stretti, davanti a panorami mozzafiato, l’autore si ispirò pensando sempre alla sua Laura. Da vedere ad Arquà c’è la casa del Petrarca, abbellita da pitture cinquecentesche ispirate alla sua opera più grande, con il suo studiolo ancora identico com'era e un piccolo museo