Le 8 spiagge più care d’Italia: la classifica
Una indagine del Codacons elenca le spiagge con gli stabilimenti balneari più cari d'Italia.
All'8° posto il Salento, dove una cabana con 2 lettini costa 100 euro, a cui va aggiunto l'ingresso di 35 euro a persona.
"Si tratta di lidi esclusivi che offrono servizi spesso di lusso, non certo alla portata di tutte le tasche - ha spiegato il presidente di Codacons Carlo Rienzi. - Nel corso degli anni gli stabilimenti balneari si sono evoluti, e accanto al wi-fi in spiaggia, alla possibilità di ricaricare il cellulare presso l'ombrellone, ai camerieri in battigia e al cibo servito direttamente ai lettini, hanno introdotto soluzioni sempre più innovative. Ecco allora scomparire sdraio e ombrellone per far posto a tende, capanne e cabane; entrano in scena anche cassapanche, teli da mare personalizzati e cassaforte per conservare in spiaggia gioielli e oggetti preziosi."
"Si tratta di lidi esclusivi che offrono servizi spesso di lusso, non certo alla portata di tutte le tasche - ha spiegato il presidente di Codacons Carlo Rienzi. - Nel corso degli anni gli stabilimenti balneari si sono evoluti, e accanto al wi-fi in spiaggia, alla possibilità di ricaricare il cellulare presso l'ombrellone, ai camerieri in battigia e al cibo servito direttamente ai lettini, hanno introdotto soluzioni sempre più innovative. Ecco allora scomparire sdraio e ombrellone per far posto a tende, capanne e cabane; entrano in scena anche cassapanche, teli da mare personalizzati e cassaforte per conservare in spiaggia gioielli e oggetti preziosi."