Pirano, la perla veneziana della Slovenia
Pirano è la più bella località della costa slovena. Sita su di una penisola, ha un’anima veneziana e un fascino senza eguali: ecco cosa vedere in città.
Pirano è la più bella località della costa slovena. Sita su di una penisola, ha un’anima veneziana e un fascino senza eguali: ecco cosa vedere in città.
A venti chilometri da Lubiana, Škofja Loka è una cittadina medievale ben conservata che pare uscita da un libro delle fiabe.
Il The Moustache Tour, a Lubiana, è stato eletto “il miglior tour alternativo d’Europa su due ruote”. E, a vedere le sue guide, c’è da crederlo.
Nell’aprile 2019 verrà inaugurato il Sentiero delle Alpi Giulie, un percorso lungo 300 km che porta alla scoperta del cuore autentico e naturale della Slovenia.
“La Slovenia offre molte attrazioni in uno spazio molto ristretto” e ha molte affinità con l’Italia. Ecco perché piace agli italiani. Lo spiega Aljosa Ota, direttore
Dopo diversi anni, riparte il treno che collega il Friuli alla Slovenia. La tratta prevede diverse fermate per visitare le bellezze naturali circostanti
La Slovenia ha solamente 46 chilometri di costa, ma offre spiagge per ogni gusto: naturali e salvagge, attrezzate per famiglie. Tutte hanno in comune incredibili acque cristalline.
Incastonato fra Italia e Croazia, il tratto sloveno di costa adriatica regala angoli davvero deliziosi e poco affollati
Conosciuto per i laghi e gli stabilimenti termali, questo Paese può regalare emozioni uniche anche agli amanti del mare. I prezzi accessibili e le acque limpide lo rendono un’ottima
In Slovenia potrebbe presto nascere un’isola artificiale, nelle acque dinnanzi Isola d’Istria. Il suo scopo? Diventare un’attrazione per i turisti, e proteggere
Itinerario alla scoperta di Bovec e della valle dove sorge il fiume Isonzo. A spasso tra cascate, sentieri e piste innevate.
Itinerario tra le vie del centro di Ptuj, per scoprire i monumenti e i luoghi simbolo della città più antica di tutta la Slovenia.
Bilbao si è aggiudicata il primo posto agli Urbanism Awards sbaragliando le altre città in lizza per il premio, tra cui Lubiana e Vienna
Un viaggio emozionante che fa un salto indietro nel tempo per scoprire le zone più pittoresche della Slovenia
Ecco cosa scoprire nella capitale della Slovenia. Due giorni a Lubiana tra costruzioni medievali, cattedrali barocche e palazzi in art nouveau
Guida alla vita notturna della capitale della Slovenia, scoprite con noi le mete del divertimento più alla moda di Lubiana
Tra le regioni da visitare nel 2018 secondo Lonely Planet, troviamo le Alpi Giulie. In Slovenia, questa catena montuosa che comincia a Tarvisio, ospita un’infinità di valli e
Chi desidera trascorrere una vacanza con i propri bimbi, in Slovenia troverà molte attività adatte a loro
Meta scelta degli sciatori più ambiziosi, regala vere emozioni agli sportivi
È una delle più note attrazioni turistiche della Slovenia, grazie alla bellezza dei luoghi che lo circondano
Scambi di coppia e piccanti notti a tema: 8 giorni in crociera all’insegna del sesso, da Venezia alla Slovenia
Viaggio alla scoperta della frizzante Lubiana fino alle famose grotte di Postumia
Al confine con l’Italia, si trovano i centri benessere più convenienti e le acque termali più antiche del Vecchio Continente
A Zalec, in Slovenia, sta per avere inizio il singolare progetto turistico della costruzione di una fontana di birra
Per gli amanti delle terme la Slovenia è tra le mete europee più gettonate
Lubiana è la Capitale verde d’Europa per il 2016: eventi e attrazioni per tutto l’anno
Molto importante per l’economia slovena è il gioco d’azzardo: soprattutto i casinò di Nova Gorica
Antiche storie raccontano che qui ci siano sorgenti di acque vive miracolose che guariscono dalle malattie, che scacciano la morte, che restituiscono la giovinezza. Siamo nelle
Un elenco di luoghi imperdibili da visitare per godersi un weekend a Lubiana, capitale della Repubblica Slovena
La tradizione termale slovena ha origini antiche. Le proprietà terapeutiche delle acque e la bellezza dei luoghi hanno richiamato per secoli un flusso di visitatori costante