Dopo circa 40 anni dall'ultima campagna, ripartiranno scavi nella zona dell'Antica Spiaggia, al Parco Archeologico di Ercolano.
Siti archeologici
Dopo la grande riapertura dei musei e dei parchi archeologici e culturali la Campania festeggia con l'accesso gratuito ai luoghi più belli della regione.
L'Egitto continua a sorprendere con scoperte incredibili: questa volta nella celebre necropoli di Saqqara è emerso anche un tempio funerario.
L'Italia può vantare diversi siti archeologici unici nel loro genere, ed ecco qui selezionati i più belli da visitare nel nostro Paese.
Nuovo ritrovamento archelogico nella zona Regio V di Pompei: gli archeologi sono riusciti a scovare nuovi tesori tra cui un termopolio completamente intatto.
La necropoli di Saqqara, in Egitto, continua a far emergere tesori preziosissimi: la scoperta record di 59 sarcofagi e molto altro ancora.
Un viaggio affascinante alla scoperta dell'Italia degli Etruschi tra antiche città, ritrovamenti archeologici e suggestivi parchi per un tuffo nel passato.
Spiagge dal fondale sabbioso, siti archeologici e musei: Bacoli è uno scrigno di bellezze naturalistiche, storiche e culturali tutte da scoprire.
Il Parco archeologico Naxos Taormina è il più visitato della Sicilia.
Nel parco immerso nella Maremma tosco-laziale è stato fatto uno dei ritrovamenti più importanti della civiltà etrusca.