Alcuni dei centri storici più suggestivi della Regione Puglia, da Vieste ad Alberobello
Puglia
Il fascino gaelico di Portree, sull’isola di Skye, o l’incrocio di culture di Toledo. La rocca di Lindos o le rosse case sull’acqua gelida di Porvoo. Borghi dell’Alsazia,
Secondo gli ultimi dati di Federconsumatori, solo un italiano su tre si è concesso una vacanza ad agosto. Molti vi hanno rinunciato e qualcuno deve ancora partire. Tre le
Uno scenografico ingresso su una parete a picco sul mare introduce alla Grotta Zinzulusa, uno dei maggiori fenomeni carsici del Salento, poco più a Sud della cittadina di
Ecco un itinerario che percorre il litorale pugliese che si affaccia sul mar Ionio, in particolare sul Golfo di Taranto, per visitare gli accessi al mare più belli e suggestivi.
Il Gargano è il promontorio pugliese sul Mar Adriatico. E’ una delle zone della Puglia più ricche di habitat differenti e biodiversità. Il cuore verde
La Fondazione per l’Educazione Ambientale ha assegnato anche quest’anno le Bandiere Blu a per l’estate 2013, i riconoscimenti che premiano le spiagge per qualità
Scoprire il Salento attraverso le sue spiagge e programmare un itinerario che proceda in senso orario, scendendo da Lecce verso la costa adriatica, fino a Santa Maria di Leuca,
Il Salento, terra affascinante e ricca di tradizioni, è famoso per i suoi chilometri di meravigliose spiagge di sabbia finissima e per il suo mare cristallino.
In Puglia, nella provincia di Taranto, esiste una zona ricca di storia, di cultura e di enogastronomia di cui pochi sono a conoscenza. E’ la zona percorsa dalla ‘Green