Presto i visitatori di tutto il mondo potranno tornare a godere delle meraviglie uniche di questa meta da sogno.
Polinesia
Pesci, squali, mante e aquile del mare, questi sono solo alcuni degli inquilini marini di Rangiroa, l'acquario naturale della Polinesia francese.
La spettacolare Polinesia Francese riapre le frontiere, un vero paradiso terrestre da esplorare in ogni suo angolo e di cui innamorarsi.
Alla scoperta della millenaria cultura giapponese, per poi concludere con qualche giorno di relax tra le spiagge più belle del mondo: ecco il tour Giappone-Polinesia.
Mollo tutto e vado in Polinesia: la storia di chi ha trasformato un sogno in realtà.
Un viaggio in Polinesia spendere una follia? Scegliendo i giusti alloggi, mangiando con la popolazione locale e approfittando dei pass delle compagnie aeree è possibile.
Il resort, The Brando, si trova sull’isola privata di Tetiaroa e prende il nome da Marlon Brando che qui visse molti anni e volle lui stesso trasformare in un eco-resort. Solo
A Hiva Oa, nella Polinesia Francese, è possibile ripercorrere le orme del pittore francese e i luoghi che hanno ispirato i suoi dipinti più belli.
A venti chilometri da Tahiti, Moorea è un'isola splendida. Qui il mare incontra le montagne, e i venti favorevoli creano le condizioni perfette per il surf (e non solo).
Raggiungibile in aereo da Papeete o da Bora Bora, l'atollo di Fakarava è un paradiso incontaminato della Polinesia. Ed è talmente bello, che persino Matisse se ne innamorò.