Dove andare alle terme in Piemonte e in Valle d’Aosta
In montagna, in collina, in un piccolo borgo: ecco le più belle terme della Valle d’Aosta e del Piemonte, tra percorsi benessere e azioni terapeutiche
In montagna, in collina, in un piccolo borgo: ecco le più belle terme della Valle d’Aosta e del Piemonte, tra percorsi benessere e azioni terapeutiche
Da luglio 2018 ci saranno otto nuovi itinerari turistici che attraverseranno i paesaggi più belli tra Piemonte, Liguria e Francia, da percorrere in auto, moto, bicicletta e anche
Torino e Pescara, due città da scoprire in bicicletta, attraverso splendidi percorsi ciclabili urbani
Previsioni live. Piove su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Trentino, e mercoledì su gran parte dell’Italia. Torna la neve sulle Alpi. Aggiornamenti meteo in tempo
Borg El Arab è una nuova località di mare egiziana affacciata sul Mediterraneo a poco più di 40 chilometri da Alessandria raggiungibile con voli diretti dall’Italia.
Previsioni meteo live. Nord Italia avvolto nel gelo: neve a Torino, Milano e Bologna. Schiarite e pioggia a Roma dopo le abbondanti nevicate.
Una nuova perturbazione porta la pioggia su tutta la penisola. Nevicate attese anche a bassa quota, soprattutto in Piemonte e in Valle d’Aosta.
Sta per partire da Milano un treno storico alla scoperta dell’antica cittadella di Alessandria.
Scopriamo insieme i paesaggi incontaminati di Usseaux, incantevole comune montano in provincia di Torino, nella splendida Val Chisone
Itinerario di visita di Alba: seguiteci alla scoperta di una cittadina del Piemonte nota per la storia antica, per i paesaggi suggestivi e il buon cibo.
Andate a Volpedo per cogliere lo spirito, la luce e i colori che hanno formato la sensibilità pittorica e la maestria dell’autore del “Quarto Stato”
In Val Quarazza, Piemonte, a più di 1.300 metri di altitudine, c’è un delizioso laghetto che nasconde un mistero
A pochi chilometri da Torino si trova Agliè un borgo ricca di storia e di meraviglie naturali tutte da scoprire
Itinerario di visita del Ricetto di Candelo, meravigliosa eredità di antiche tradizioni agricole: tuffo nella storia e nella quotidianità di un borgo medievale
Alla scoperta di La Morra: il centro storico e le colline dove nasce il Barolo, un paesaggio unico oggi protetto dall’Unesco
Le coppie di innamorati si danno appuntamento sul belvedere dell’amore, tra le colline partimonio Unesco.
A pochi km dal più famoso Lago Maggiore è uno dei bacini acquatici più belli e puliti del Nord Italia
Il comune in provincia di Biella che vive in un alone di mistero
Vicino ad Alessandria, in Piemonte, è stata realizzato un magnifico labirinto di mais: come visitare questa splendida opera di land art
Le ciclabili del Piemonte toccano il cuore della regione e le sue splendide province
Itinerario alla scoperta di Venaria Reale, alle porte di Torino. Un percorso nella storia dei Savoia, dal trionfo barocco all’antiquariato Belle Epoque.
Cosa fare a Venaria Reale: un viaggio sorprendente sulle tracce dei Savoia, dagli splendidi spazi della residenza reale all’oasi verde del Parco naturale La Mandria.
Nel 2016 ben 4 milioni e 800 mila turisti hanno visitato il Piemonte e oltre 14 milioni sono stati i pernottamenti. Questo il dato che è emerso dall’Osservatorio turistico
Il suo territorio, quasi esclusivamente di natura collinare, è compreso principalmente all’interno delle province di Alessandria e Asti
Se siete appassionati di archeologia industriale, il villaggio Leumann fa per voi
Protagonista uno studente piemontese che vuole raccontare l’Italia rurale
Dalla cima del Mottarone, lo sguardo si perde verso le Alpi, i laghi e le terre lombarde
Le gambe mummificate della regina Nefertari sarebbero custodite nel Museo Egizio di Torino. Gli esami di un team di archeologi avvalorano questa tesi
Permane l’allerta meteo in Piemonte e Liguria. Il tempo andrà migliorando nel weekend. Attesa aria artica a inizio settimana
È scattata l’allerta meteo su Liguria e Piemonte dove si abbatteranno presto forti piogge, con rischio nubifragi e alluvioni