Un giorno al Ricetto di Candelo, autentico borgo medievale
Itinerario di visita del Ricetto di Candelo, meravigliosa eredità di antiche tradizioni agricole: tuffo nella storia e nella quotidianità di un borgo medievale
Itinerario di visita del Ricetto di Candelo, meravigliosa eredità di antiche tradizioni agricole: tuffo nella storia e nella quotidianità di un borgo medievale
Alla scoperta di La Morra: il centro storico e le colline dove nasce il Barolo, un paesaggio unico oggi protetto dall’Unesco
Le coppie di innamorati si danno appuntamento sul belvedere dell’amore, tra le colline partimonio Unesco.
A pochi km dal più famoso Lago Maggiore è uno dei bacini acquatici più belli e puliti del Nord Italia
Il comune in provincia di Biella che vive in un alone di mistero
Vicino ad Alessandria, in Piemonte, è stata realizzato un magnifico labirinto di mais: come visitare questa splendida opera di land art
Le ciclabili del Piemonte toccano il cuore della regione e le sue splendide province
Itinerario alla scoperta di Venaria Reale, alle porte di Torino. Un percorso nella storia dei Savoia, dal trionfo barocco all’antiquariato Belle Epoque.
Cosa fare a Venaria Reale: un viaggio sorprendente sulle tracce dei Savoia, dagli splendidi spazi della residenza reale all’oasi verde del Parco naturale La Mandria.
Nel 2016 ben 4 milioni e 800 mila turisti hanno visitato il Piemonte e oltre 14 milioni sono stati i pernottamenti. Questo il dato che è emerso dall’Osservatorio turistico
Il suo territorio, quasi esclusivamente di natura collinare, è compreso principalmente all’interno delle province di Alessandria e Asti
Se siete appassionati di archeologia industriale, il villaggio Leumann fa per voi
Protagonista uno studente piemontese che vuole raccontare l’Italia rurale
Dalla cima del Mottarone, lo sguardo si perde verso le Alpi, i laghi e le terre lombarde
Le gambe mummificate della regina Nefertari sarebbero custodite nel Museo Egizio di Torino. Gli esami di un team di archeologi avvalorano questa tesi
Permane l’allerta meteo in Piemonte e Liguria. Il tempo andrà migliorando nel weekend. Attesa aria artica a inizio settimana
È scattata l’allerta meteo su Liguria e Piemonte dove si abbatteranno presto forti piogge, con rischio nubifragi e alluvioni
È la più imponente fortificazione alpina d’Europa, seconda nel mondo solo alla Muraglia Cinese
Tutti i weekend, nel capoluogo piemontese
Torino è una delle più importanti città italiane per quel che riguarda il design e la cultura. Ecco le attrazioni imperdibili in caso di visita nel capoluogo sabaudo
Torino: tutte le informazioni utili per conoscere quali i sono le principali attrattive per i turisti in questa città misteriosa e ricca di bellezze storiche e artistiche
Gli itinerari del vino a Monferrato: imparare ad amare ed apprezzare il piccolo territorio piemontese attraverso un excursus sulle sue principali attrazioni
Colline, vigneti, boschi e valli si alternano a castelli e borghi storici: benvenuti nelle Langhe piemontesi
Nelle prime due città cuore e cervello invecchiano quattro volte più in fretta
Sagre della zucca in Piemonte: scopriamo quando e dove si svolgono le sagre dedicate a questo ortaggio autunnale, che rende ottime tutte le ricette
Torna a Santa Maria Maggiore in Valle Vigezzo il 35esimo il Raduno Internazionale dello Spazzacamino
Da quelle prettamente gastronomiche fino alle feste folkloristiche. Vediamo quali sono i più importanti
In vendita il castello di Arignano in Piemonte, nel Monferrato. Il suo fantasma aspetta un nuovo padrone
Aeroporto di Caselle Torino: qual’è il percorso più veloce e più breve in auto o quali sono le soluzioni alternative per raggiungere o scalo aeroportuale di Torino
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio: scopri quali sono i tragitti più corti, più veloci e convenienti che puoi fare per raggiungere lo scalo bergamasco da Torino