In Danimarca la felicità è una cosa seria. Tanto da averle dato un nome: “hygge”. Cosa significa vivere in stile “hygge” e qual è il segreto dei danesi.
Patrimonio dell’umanità
Un giorno a Osimo, borgo collinare delle Marche non distante da Ancona, che vanta un ricco patrimonio storico-artistico e una serpentina di grotte suggestive.
Itinerario di viaggio in Norvegia, che vanta alcuni dei siti patrimonio dell’umanità Unesco più suggestivi d'Europa.
Nei suoi alberi scorre il “sangue di drago”, e la sua natura è straordinaria: l’isola di Socotra è un luogo lontano dalle rotte turistiche, ed è un sogno per chi pratica
Itinerario di due o tre giorni alla scoperta di Tours, ecco cosa vedere tra i tantissimi siti storici, un patrimonio immenso nella straordinaria regione francese
Tra viste mozzafiato e rioni popolari, alla scoperta di un set naturale privilegiato per le produzioni televisive e cinematografiche
Cosa vedere a Hoi An, la città vietnamita delle lanterne patrimonio dell’Unesco, tra ville coloniali, templi e case tradizionali cinesi
Tarnowskie Góry è una miniera di piombo, argento e zinco. È antichissima, ed è oggi entrata a far parte dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco
Situato tra Avignone e Nîmes, nel sud della Francia, ecco cosa sapere di Pont du Gard il maestoso acquedotto romano Patrimonio dell’Unesco
Sabato 23 e domenica 24 settembre tante inziative speciali e musei aperti il sabato sera al prezzo di 1€