Madonna di Vitaleta, la cappella sperduta in Val d’Orcia
Tra filari di cipressi e colline, la Cappella della Madonna di Vitaleta, è tra i simboli più fotografati della Val d'Orcia. Qui sono state girate scene de Il Gladiatore
Tra filari di cipressi e colline, la Cappella della Madonna di Vitaleta, è tra i simboli più fotografati della Val d'Orcia. Qui sono state girate scene de Il Gladiatore
Nel cuore della Val d'Orcia è arrivata Casa Ojalá, una suite mobile e dinamica che abbraccia e accoglie la natura circostanza.
La Val d'Orcia è una meta senza tempo, rivelatrice di panorami che tolgono il fiato. Un viaggio classico, che rimane ben impresso nella memoria. Paesaggio mozzafiato, cibo senza
Il cuore verde della Toscana, tra piccoli borghi e natura incontaminata, è un luogo davvero magico: scopriamo tutte le bellezze della Val d'Orcia.
Con la bella stagione riparte il treno a vapore che attraversa i paesaggi da cartolina della Toscana. A bordo di convogli d’epoca si attraversa un paesaggio che sembra un dipinto.
Un viaggio sul treno storico trainato da una locomotiva a vapore sulla Ferrovia della Val d'Orcia
Dolci colline in mezzo a oliveti, campi di grano, vigneti e cipressi