Musica, arte e cultura: i festival d’estate in Italia da non perdere
Festival, manifestazioni, eventi artistici e concerti: ecco tutti gli eventi da non perdere in Italia quest’estate.
Festival, manifestazioni, eventi artistici e concerti: ecco tutti gli eventi da non perdere in Italia quest’estate.
I suoni dell’inverno sono gli assoluti protagonisti di chiesto concerto che prevede l’utilizzo di strumenti musicali di ghiaccio.
Alla scoperta delle radici di una leggenda della musica, nella casa dove Freddie Mercury ha vissuto i suoi primi anni di vita, tra cimeli e ricordi
Ottiene il prestigioso e ambito riconoscimento come “Città della Musica UNESCO” Belfast, l’indiscussa e storica capitale delle sette note.
La Grotta Azzurra di Capri si prepara a diventare il palcoscenico naturale di un concerto per la prima volta nella storia.
Time in Jazz, il festival jazz di Berchidda ospita una traversata da Livorno a Golfo Aranci in collaborazione con Sardinia Ferris. Percussioni, ukulele e voci sotto le stelle
Un’estate di appuntamenti con i migliori artisti internazionali che si esibiscono live davanti al pubblico in uno dei contesti paesaggisti più suggestivi delle Alpi.
In attesa del periodo più magico dell’anno, i borghi del Piemonte si vestono a festa tra luminarie, installazioni musica e Babbo Natale.
E se la musica diventasse la tua prossima destinazione di viaggio? Grazie al progetto Viaggi in musica, nuove esperienze, in Italia, ti attendono!
Esiste un luogo in Romagna dove i vigneti crescono con le canzoni di Mozart. Qui la natura, si fonde perfettamente con la musica ed è magia.
L’Opera di Barcellona ha riaperto con un evento davvero speciale: un concerto con un pubblico di oltre 2000 piante.
Chi non ha ancora avuto l’occasione di andare su quest’isola caraibica può studiare l’itinerario del prossimo viaggio da sogno, partendo dalla musica.
Sul Ghiacciaio Presena, fino al 30 marzo, ci saranno concerti in un teatro-igloo dove gli strumenti sono fatti di ghiaccio. Uno spettacolo davvero imperdibile.
Vi portiamo alla scoperta della “Music City”, tra country, honky tonk e studi di registrazione che hanno fatto la storia della musica Made in Usa.
Un viaggio itinerante per tutti gli appassionati di musica (e non) che parte da Chicago e che tocca Nashville e Memphis, tra Record Row (viali musicali), indirizzi “cult” e
Rock and roll, country, rhythm and blues, jazz: chi ama la musica non può perdersi un viaggio sulle note di quella americana.
Da Record Row agli indirizzi imperdibili dove ascoltare band dal vivo, un itinerario sulle note della città statunitense che ha da sempre la musica dentro.
Se amate la musica classica e adorate viaggiare, esiste una crociera speciale, una vera e propria full immersion tra le note dei grandi compositori.
Spiagge plastic e smoke free, lezioni di yoga all’alba, piste ciclabili e giardini, ma anche pic-nic al chiaro di luna, passeggiate fra i vigneti biodinamici e musica classica
Le migliori mete musicali dell’estate 2019. Un vero e proprio sogno per tutti gli appassionati di musica, che avranno modo di visitare alcuni tra i principali teatri mondiali.
Visitando Al Ula, nell’Hejaz, sarà possibile ammirare una sala da concerti unica nel suo genere, immersa tra le dune e gli antichi siti archeologici.
Negli Stati Uniti, esiste un on the road poco conosciuto. È dedicato alla musica country, e percorrerlo è un’esperienza leggendaria
Dov’è sepolto Freddie Mercury? Una domanda, questa, che gli appassionati di musica si fanno da tempo. E che rimane intrisa di leggenda e di mistero.
Uno dei treni più originali d’Europa è il Jazz Night Express, un treno notturno in cui – ad allietare l’atmosfera – ci pensano i concerti jazz.
Alla scoperta dell’Ice Music, per vivere la magia di concerti in un teatro di ghiaccio con strumenti unici al mondo e un’atmosfera indimenticabile.
Dal nord al sud dell’Italia, il Capodanno più allegro si festeggia nelle piazze. Ecco, da nord a sud, i migliori concerti gratuiti con la lista dei loro ospiti.
In occasione dell’anniversario della nascita del cantante dei Queen, gli addetti ai bagagli gli hanno dedicato una canzone. Ma non solo.
Nel 1969, Bethel ospitava Woodstock, il concerto rock più famoso di sempre. Ecco cosa vedere oggi in questo piccolo centro rurale dello Stato di New York.
Musei, chiese, castelli, gastronomia… sono tantissimi i motivi per i quali vale la pena visitare Salisburgo: un’ottima occasione per apprezzare la città austriaca è
in Trentino due mesi di grandi eventi per tutti gli appassionati di musica e montagna, nello scenario suggestivo delle Dolomiti