L’Aeroporto di Fiumicino ottiene un altro prestigioso riconoscimento
L'aeroporto Leonardo da Vinci di Roma è il primo scalo dell'Unione Europea con il più alto gradimento da parte dei viaggiatori.
L'aeroporto Leonardo da Vinci di Roma è il primo scalo dell'Unione Europea con il più alto gradimento da parte dei viaggiatori.
Perché il Genio terminò i suoi giorni in Francia e non in Italia. Storie, gossip e leggende.
Si chiama “glicine di Leonardo”, ma a Milano pochi ne hanno sentito parlare. In compenso, i turisti affollano questo angolo di periferia.
La Valmarecchia, da secoli corridoio naturale fra la Romagna e la Toscana, ancora oggi emoziona i viaggiatori.
"Tour vinciano" tra i luoghi più rappresentativi che testimoniano il passaggio di quel genio di Leonardo da Vinci.
Un sentiero meraviglioso, quello sulle orme di Leonardo, per chi ha voglia di una vacanza all'aria aperta e di andare alla ricerca delle proprie radici.
Resa celebre dai dipinti di Leonardo da Vinci questa bellissima zona poco nota si estende tra le colline delle province di Firenze, Pistoia e Prato.
A Montegrotto Terme, nella piscina più profonda al mondo, un'esperienza subacquea dedicata a Leonardo Da Vinci, incanta e stupisce.
Rimarrà aperta fino al 12 gennaio 2020 (dopo un restauro lungo sei anni) la Sala delle Asse, in cui da Vinci lavorò su incarico di Ludovico Il Moro dopo aver completato il Cenacolo.
La zona del Montefeltro, nelle Marche, al confine con l’Emilia Romagna, è famosa in tutto il mondo per gli scenari naturali di grande bellezza che hanno ispirato famose opere
Nell'anno del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, ecco i luoghi che a Milano ne conservano il genio e la memoria.
L’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma vince il premio come migliore scalo d’Europa grazie ai servizi eccellenti offerti ai passeggeri, dal controllo passaporti alla pulizia
In occasione del 500° anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci, è nato un itinerario da fare a piedi tra Italia e Svizzera che ripercorre le tappe del Genio italiano.
Da Vinci, borgo natale in provincia di Firenze, fino ad Amboise dove morì, ecco le tappe e gli appuntamenti che, nel 2019, celebrano i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
Per il nuovo orario invernale ecco l'esordio del Frecciarossa 1000 di Trenitalia. Da Venezia Mestre all'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma in tempi record.
Tra i castelli della Loira, il castello di Clos Lucé è uno tra i più ricchi di storia: qui, Leonardo Da Vinci lavorò e trascorse i suoi ultimi anni di vita.
Il 2019 segna il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci e nella Valle della Loira ci saranno tantissimi eventi.
Nel cuore della Toscana, un viaggio alla scoperta del Genio. Tra borghi incantevoli, storia, natura e un bicchiere di ottimo Chianti
Le spoglie del genio italiano sarebbero conservate nella cappella Saint Hubert. O forse no
Leonardo da Vinci celebrato a Lamboise, nel cuore della Francia, con un incredibile museo a cielo aperto, un'occasione unica per visitare la Loira
Ecco come arrivare all'aeroporto di Roma Fiumicino. Tutte le soluzioni possibili per raggiungere in tempi brevi l'aerostazione intitolata a Leonardo Da Vinci
Un ponte disegnato nel 1502 da Leonardo da Vinci sarà costruito sul Corno d’Oro, il celebre e storico stretto che separa il quartiere ottomano da quello veneziano