New York ha una nuova installazione: si chiama Ghost Forest ed è la foresta fantasma di Maya Lin Ting installata a a Madison Square Park.
Foreste
Ad Arashiyama esiste una foresta artificiale che, al crepuscolo, si illumina e diventa magica. La foresta di Kimono è pura poesia.
Arriva dal Giappone lo Shinrin-Yoku, la terapia naturale dell’immersione nella foresta che cura tutti i mali.
Il mistero più grande, spaventoso e irrisolto di sempre si trova in Romania, tra gli alberi della foresta Hoia Baciu.
In Danimarca è stata creata un'opera di architettura sostenibile che ti consente di passeggiare sopra la foresta!
Sono le foreste più spaventose del mondo: niente fate e gnomi, qui ci sono fantasmi e bambole maledette. E tu, hai il coraggio di entrare?
In questa foresta dell'Hampshire le streghe sono realmente esistite: le fotografie diffuse lo confermano.
Così boschi e foreste ci parlano: Sound of the Forest è il progetto che ci mette in contatto con la voce della natura.
Milano, ha conquistato il titolo di Tree city, grazie al suo impegno sostenibile e costante, volto alla creazione di un rapporto tra città e natura.
Tra i resti della leggendaria Città Bianca, rinvenuti nella foresta pluviale in Honduras, ora vivono animali creduti estinti da tempo.