Una camera per due: benvenuti nell’hotel più piccolo d’Europa
Una camera da letto nel cuore della città per due persone: benvenuti nell’hotel più piccolo d’Europa a Copenhagen.
Una camera da letto nel cuore della città per due persone: benvenuti nell’hotel più piccolo d’Europa a Copenhagen.
Capitale della Danimarca, Copenhagen è una città moderna, funzionale e piacevole da visitare. Raccolta, facile da girare sia a piedi che in bicicletta, con tanti spazi verdi,
I Caraibi del Nord sono in Danimarca, a meno di due ore da Copenhagen, un luogo sorprendente. Scogliere altissime, acque turchesi e cristalline, e cieli stellati.
Benvenuti nella città dell’hygge, del Gløgg e del panpepato, delle luci scintillanti e delle migliaia decorazioni. Benvenuti nella Capitale del Natale.
Copenhagen è una perla di rara bellezza, e ce ne accorgiamo soprattutto passeggiando tra le strade di Nørrebro: non a caso è il quartiere più bello del mondo.
La Danimarca è un luogo meraviglioso, dove si respira un’atmosfera speciale: non a caso Copenhagen è considerata la capitale mondiale delle fiabe.
Copenhagen è stata nominata Capitale Mondiale dell’Architettura 2023. E questo è davvero il momento migliore per visitarla.
Esiste un luogo a Copenhagen dove le persone possono scoprire il significato più vero e autentico della felicità. Benvenuti all’Happiness Museum.
Un parco di isole galleggianti, green e sostenibile, arriva a Copenhagen. Il suo nome è Parkipelago e si prepara ad essere un’innovazione urbana assoluta.
Siete mai stati a Copenhagen? Questa è l’occasione giusta per concedervi un weekend nella splendida città danese, e per (ri)scoprire le sue meraviglie.
Non solo musei e visite guidate, ma anche splendide passeggiate immersi nella natura e un tuffo nella gastronomia locale: ecco cosa proprio non potete dimenticare di fare a Copenhagen.
La Danimarca non è solo Copenhagen: nel Paese scandinavo ci sono tantissimi luoghi bellissimi da visitare. Scopriamoli insieme.
Il Tivoli di Copenaghen è il secondo parco più antico del mondo, un luogo fiabesco dove andare sia da soli che con i bambini.
A Copenhagen è ora possibile dormire nel birrificio Carlsberg, convertito in hotel 4 stelle dal design unico tra stile industriale e moderno.
L’Hotel Ottilia di Copenhagen ha introdotto un dispositivo che, tramite la luce del sole e la tecnologia, sanifica le stanze.
A Copenhagen sono state aperte tre Laundromat Cafè, lavanderie automatiche atipiche dove si può fare amicizia, navigare su internet, leggere o giocare con i propri figli
La capitale della Danimarca è considerata da molti la più accogliente e vivibile del nord Europa. Ecco cosa vedere durante un viaggio a Copenaghen.
Il porto di Copenhagen si apre a una fruizione più attiva da parte dei cittadini e lo fa grazie all’idea di un architetto australiano, Marshal Blecher, che ha concepito, insieme
Il Copenhagen light festival è un ginepraio di lucine colorate inonda la capitale danese per tutto il mese di febbraio
Se decidete di andare a Copenhagen, portatevi un bikini. Anche d’inverno.
A spasso per Christiania, la “città libera” nata all’inizio degli Anni Settanta del Novecento nel cuore di Copenhagen, tra vecchi hippie e fieri anarchici
In nessun’altra città l’atmosfera delle feste è sentita come a Copenhagen. Sembra di entrare in una favola
La guida di Copenhagen è una delle più meravigliose dell’intera Europa, poiché fonde l’aspetto vecchio della città danese con le sue costruzioni nuove. Ecco come
Copenhagen è un’ottima città da visitare in autunno, ricca di colori, sapori e odori. Andiamo insieme alla scoperta del grande centro urbano
Ogni estate nella capitale della Danimarca si assiste all’invasione dei Babbi Natale in un’atmosfera di festa
Cosa conviene comprare a Copenaghen? La splendida città danese è ricca di negozi per gli amanti dello shopping, ma non mancano i souvenir e i gadget
Un weekend nella capitale della Danimarca. Oltre alla celebre statua, ecco 10 luoghi da vedere in pochi giorni
Tutte le informazioni sull’edizione 2016 della maratona di Copenaghen, in Danimarca
La Città Libera di Christiania fu fondata nel 1971 da una comunità hippie
Piste ciclabili, taxi ecologici ed energie rinnovabili