Il battesimo di Costa Toscana, la nave super green
La nuova ammiraglia di Costa Crociere è stata battezzata nel porto di Barcellona e promette di portare i passeggeri a sperimentare crociere come mai prima d'ora.
La nuova ammiraglia di Costa Crociere è stata battezzata nel porto di Barcellona e promette di portare i passeggeri a sperimentare crociere come mai prima d'ora.
Tra le nuvole di Barcellona: l'esperienza nella galleria d'arte all'ultimo piano del Mirador Torre Glòries è unica
Dopo essere salpata dal porto di Fort Lauderdale, in Florida, la Wonder of the Seas ha fatto rotta verso Barcellona, dove arriverà l'8 maggio, per poi proseguire verso Roma.
Il ridente villaggio di Calafell è una delle perle della Costa Dorada, a sud di Barcellona: ecco le sue meraviglie, che valgono assolutamente una visita.
È il mercato più bello e antico della Spagna, quello dove risiede l'anima più autentica del territorio. Benvenuti a La Boqueria.
Ora Milano sembra Barcellona: c'è un'opera d'arte lungo corso di Porta Romana che ricorda i palazzi di Gaudí, ed è bellissima.
Questo autunno sarà possibile dormire, per la prima volta in assoluto, all'interno di Casa Vicens a Barcellona, la residenza privata realizzata da Antoni Gaudí.
L'iniziativa lanciata dalla città di Barcellona farà felici tutti gli amanti di questa splendida città, capitale europea della movida e del divertimento.
Da Madrid a Barcellona in un batter d'occhio a bordo del treno che viaggia a 300 km orari e che costa 7 euro.
L'Opera di Barcellona ha riaperto con un evento davvero speciale: un concerto con un pubblico di oltre 2000 piante.
C'è un modo davvero originale per scoprire la cosmopolita e vivace Barcellona: quello di compiere un viaggio letterario con le opere di Zafón.
La Barcellona del XIV secolo, ma anche la campagna catalana e le regioni interne della Spagna: ecco le location della fiction televisiva.
Mediterranea, cosmopolita e bellissima. Così questi artisti, attraverso la musica, hanno celebrato Barcellona.
La Sagrada Familia è una delle più grandi opere di tutti i tempi, nonché simbolo della Spagna e, grazie alle sua maestosità, affascina davvero tutti.
Visitare Barcellona e le sue attrazioni come Parc Guell, la Sagrada Familia, i musei e i quartieri storici, è più conveniente con la Barcellona Card.
Movida, gioia di vivere, arte e architettura: ecco perché la cosmopolita e vivace Barcellona è la città perfetta da (ri)scoprire adesso.
Ci sono le opere (famosissime) di Antoni Gaudi, ci sono i mercati e c'è la vita notturna: Barcellona è davvero la città per tutti.
I residenti della città catalana contro il sovraffollamento turistico: "Barcellona è un tesoro, nascondilo".
A Barcellona le donne potranno fare il bagno in topless, a confermarlo il Consiglio e le autorità spagnole.
Il sindaco della città catalana promette di mettere un freno all'arrivo dei crocieristi in città. Il motivo? Overtourism e inquinamento. Che sia un esempio per Venezia?
Chi non conosce Antoni Gaudì, uno tra i più noti architetti del mondo, esponente del modernismo catalano. Per altro è ben conosciuto anche da chi di architettura non se ne intende,
Dal 13 al 16 luglio 2019, la Grimaldi Dance Fit Cruise condurrà gli ospiti in un viaggio tra il fitness e il relax dall'Italia alla Spagna.
Un tempo sita nel giardino di Casa Vicens, la Cascada di Antoni Gaudì torna in vita grazie ad un accurato lavoro di storici e architetti. Per ammirarla, basta allontanarsi un poco
Parc Güell, a Barcellona, è uno degli esempi più significativi dello stile architettonico di Gaudí, con una vista spettacolare su tutta la città.
Un tour alternativo alla scoperta di Barcellona? Sì, se si seguono le tracce dei grandi scrittori del passato.
Arriva una bella notizia per la Sardegna: Ryanair ha deciso di ripristinare la tratta Alghero-Barcellona/Girona dal prossimo autunno.
Oggetto di restauro, Casa Batlló avrà presto una passerella a trenta metri d'altezza: così, si potrà camminare sulla sua facciata.
Da Barcellona a Miami, ecco quando si potrà salpare su una delle navi più esclusive al mondo, e quanto costerà un solo biglietto.
Lasciarsi l'Italia alle spalle e vivere il Natale a Barcellona, ecco cosa faranno tantissimi vacanzieri nostrani. Si andrà inoltre alla scoperta della sua splendida provincia,
Chiuso nel giugno 2017, l'El Centro Penitenciario de Hombres de Barcelona (noto come Cárcel Modelo) apre ora ai turisti ogni venerdì e ogni domenica.