Guida di Erevan, viaggio alla scoperta della capitale dell’Armenia
Capitale dell’Armenia, ex parte dell’Unione Sovietica, la città di Erevan, o Yerevan, ha una storia lunghissima e i suoi palazzi, monumenti e luoghi ne sono la testimonianza.
Capitale dell’Armenia, ex parte dell’Unione Sovietica, la città di Erevan, o Yerevan, ha una storia lunghissima e i suoi palazzi, monumenti e luoghi ne sono la testimonianza.
La Cascata di Erevan cela al suo interno una serie di capolavori dell’arte moderna: cosa vedere.
Erevan, capitale dell’Armenia, è conosciuta come Città Rosa, svelato il motivo di questo nome particolare.
Il Nakhchivan è l’enclave azera, incuneata tra Turchia, Armenia e Iran che quasi nessuno conosce. Eppure questo è il luogo più pulito e sostenibile del mondo.
Gyumri ha alle spalle un passato disastroso, ma davanti agli occhi ha una spettacolare rinascita: scopriamo le meraviglie di questa città dell’Armenia.
L’Armenia è un luogo affascinante e incontaminato, dove immergersi tra riserve protette, buona cucina, musica, danza e stupende architetture rupestri.
Ryanair apre due nuove tratte per l’Armenia: è decisamente questa la meta da scoprire l’anno prossimo.
La Cattedrale di Echmiadzin è la più antica del mondo e fulcro della religiosità armena. Custodisce tesori d’inestimabile valore ed è stata scelta da Kim Kardashian per
“Hotel Gagarin”, film di Simone Spada con Luca Argentero, è stato girato in Armenia: ecco quali sono le località in cui le riprese si sono svolte.
Alla scoperta di Erevan e dintorni, immersi nella spiritualità di una cultura millenaria alla scoperta di luoghi sacri dell’Armenia.
In viaggio a Erevan: non solo storia e arte, ma buona cucina, musica e divertimento, in occasione delle sagre e dei festival stagionali.
Viaggio a Erevan per spostarsi nel tempo e perdersi nella sua storia, per poi ritrovarsi nella modernità di una città in continuo cambiamento.
A pochi chilometri dal confine con la Turchia sorge Göbekli Tepe