Bahamas: fuori dalla casa c’è un branco di squali che nuota

Alle Bahamas può capitare anche di alzarsi la mattina e di ritrovarsi un branco di squali proprio sotto casa

Chi almeno una volta non ha sognato di vivere alle Bahamas? Anche la vita in questi luoghi ha però i suoi inconvenienti e potrebbe capitare di ritrovarvi con centinaia di squali sotto casa. Lo racconta Brendan Butler, che abita proprio in questo paradiso terrestre dove però, oltre alle tartarughe marine e ai delfini, si possono incontrare anche pericolosissimi squali. L’uomo infatti vive sulla spiaggia e si è trovato faccia a faccia con questi animali che si sono avvicinati alla riva circondando la sua barca e l’ingresso di casa.

La scena è stata ripresa dallo stesso Butler, che ha postato il video su Instagram. La clip, davvero spettacolare, ha conquistato tutti, raggiungendo quasi 12mila visualizzazioni. Alle Bahamas non è raro ritrovarsi faccia a faccia con uno squalo, le acque di queste isole infatti sono popolate da una grande varietà di animali, fra cui anche diverse specie di squali, in particolare il gigantesco squalo martello. Spesso gli esemplari, a caccia di pesci, si spingono sino alla riva, spaventando i bagnanti che fuggono sulla terraferma.

Alle Bahamas non a caso si trova una delle spiagge più pericolose al mondo, si tratta di Tiger Beach, situata sull’isola di Gran Bahama. Qui gli avvistamenti di squali sono piuttosto comuni e il lido prende il nome dal temibile squalo tigre, che popola le sue acque. Non solo, sul posto vengono organizzati diversi tour per avvistare i branchi di animali e i più intrepidi possono persino immergersi in mare armati di maschera e boccaglio, per nuotare insieme agli squali. Proprio per questo gli squali rappresentano una grande risorsa per la gente del luogo, che non sembra temerli. Da tempo infatti gli esperti che operano alle Bahamas hanno sperimentato la tecnica di trance-immobility, che consente di immobilizzare l’animale toccando un punto particolare del corpo. In questo modo lo squalo si abbandona, lasciandosi posizionare anche in verticale.