Arriva Yescapa, l’Airbnb per noleggiare i camper

Sogni un viaggio in camper ma non ne possiedi uno? Su Yescapa puoi affittarlo, esattamente come faresti con un'abitazione

Avete sempre sognato di organizzare un viaggio in camper, ma non potete/volete acquistarne uno? Da oggi, c’è un sito che fa al caso vostro. Già utilizzato da oltre 150.00o utenti in tutta Europa, Yescapa è approdato in Italia lo scorso 15 aprile. La promessa? Diventare l’Airbnb dei camper.

In effetti, il funzionamento è prossoché identico: chi dispone di un camper (o similare) lo mette a disposizione di chi intende affittarlo per un periodo più o meno lungo, esattamente come si fa con una casa. Così, chiunque può avere a disposizione un camper, un motorhome, un van o un furgone camperizzato per una vacanza itinerante in tutta libertà e sicurezza.

Perché è questo, Yescapa: una piattaforma di camper-sharing. L’idea arriva dalla Francia, e si è tramutata in realtà nel 2012. In cinque anni, oltre 150.000 utenti hanno usufruito del servizio per un totale di 200.000 giorni di noleggio tra Francia, Germania, Spagna, Inghilterra e altri Paesi europei.

Ma come funziona, nella pratica, Yescapa? Una volta scelta la città di partenza, si inizia a cercare se lì o nei ditorni sono presenti mezzi noleggiabili. Si inserisce la data ed ecco che compaiono tutte le opzioni inseriti dai proprietari dei veicoli: modello, posti letto, prezzo giornaliero, dotazioni (lavastoviglie, portabici, barbecue, parabola), l’eventuale cauzione e tutta una serie di altre variabili, dalla possibilità di utilizzarlo per viaggi all’estero a quella di poterci far salire gli animali. 

Per poter noleggiare un camper su Yescapa è necessario aver compiuto 23 anni. Il sito verifica poi tutti i documenti, a tutela degli utenti. Per loro, è pensata anche un’assicurazione multi-rischio con assistenza stradale 24/7.

Se ogni anno, in Italia, sono oltre 8 milioni i viaggiatori (anche provenienti dall’estero) che si spostano in camper, è importante anche sottolineare come l’Italia sia un’eccellenza nella produzione di automotorhome: ogni anno, nel nostro Paese vengono prodotti 15.000 camper e ne vengono immatricolati 4.000. Tuttavia, chi acquista un camper spesso lo lascia per gran parte dell’anno in garage (se ha spazio a sufficienza) oppure in un deposito ad hoc, con tutti i costi del caso: ecco perché, metterlo a disposizione degli altri trasformandolo in un business, può fare la differenza. E Yescapa lo sa.