Se sognate da sempre di vivere in un castello è arrivato il vostro momento. La splendida isola di St Michael’s Mount, lungo la costa meridionale della Cornovaglia, nel Canale della Manica, è alla ricerca di un nuovo guardiano.
La famiglia St Aubyn, che risiede dal 1650 in questa stupenda residenza nobiliare, fra le più belle dell’Inghilterra, ha aperto le candidature ufficiali per la figura di Castle Officer ovvero una sorta di guardiano del castello. Non c’è dubbio: un lavoro a tempo pieno e con una lunga lista di incarichi.
Fra questi: occuparsi della sicurezza del maniero ed essere al servizio della famiglia. Pernottare al castello almeno cinque notti alla settimana; garantire la reperibilità in caso d’emergenza e occuparsi del funzionamento dei vari sistemi di sicurezza. Controllare, a fine giornata, ogni stanza, chiudendo a chiave e attivando l’allarme. Interfacciarsi continuamente e collaborare col Castle Steward; occuparsi della pulizia e della manutenzione degli immensi spazi e accogliere i visitatori per accompagnarli nei vari saloni.
L’isola è famosa per la sua vaga somiglianza (e non soltanto nel nome) con Mont Saint-Michel in Normandia. La somiglianza non è per nulla casuale: anche quest’isola, infatti, è dedicata all’arcangelo Michele che, secondo la leggenda, vi sarebbe apparso nel 495 e al quale i Benedettini, provenienti proprio da Mont Saint-Michel, vollero dedicare un’abbazia della quale rimangono solo il refettorio e la chiesa, sostituita nel corso del XVI secolo dalla fortezza che si può tuttora ammirare.
Si pensa che il Santo abbia deciso di apparire nelle due omonime isole perché esse simboleggiavano perfettamente il rapporto tra Dio e l’uomo: la terraferma e le isole vengono, infatti, periodicamente unite e divise dalla marea, un’analogia al bene e al male che uniscono o dividono Dio e l’umanità.
Un luogo, St Michael’s Mount, non soltanto bellissimo, ma anche ricco di fascino, di storia e di leggenda. La domanda sorge spontanea: qual è lo stipendio previsto per tutte queste faccende da Cenerentola? Nell’annuncio, ovviamente, non è specificato. Se, però, l’idea vi incuriosisce, non dovete fare altro che inviare il vostro curriculum, corredato da una lettera di presentazione, all’indirizzo in sovrimpressione: jobs@staubynestates.com. E non preoccupatevi di dover attendere la marea per raggiungere la terraferma: l’isola è collegata da un traghetto alla cittadina costiera di Marazion, che tra l’altro è anche una delle più antiche della Gran Bretagna.