A Bellaria Igea Marina apre la Tecnospiaggia

Inaugura sulla Riviera Romagnola la spiaggia high tech, con ombrelloni fotovoltaici, Wi-Fi, ricarica per le automobili elettriche e telesoccorso

A Bellaria Igea Marina, sulla Riviera Romagnola, è stata inaugurata la nuova Tecnospiaggia. Uno stabilimento balneare dotato di servizi tecnologici innovativi: dalla telegestione degli ombrelloni fotovoltaici alla connessione Wi-Fi, dalla ricarica dei veicoli elettrici (biciclette, scooter e auto) al telesoccorso fino alla videosorveglianza per la prevenzione dei furti.

E ancora: totem interattivi che inviano foto e cartoline elettroniche dalla spiaggia agli amici a casa e capaci di fornire in tempo reale informazioni turistiche e di pubblica utilità, ma anche webcam panoramiche, informazioni meteo e sulla qualità dell’aria e sistemi per l’efficienza energetica degli impianti di illuminazione.

Il progetto è stato sviluppato da Telecom Italia e dalla società elettronica Umpi che, attraverso una piattaforma intelligente, consente di dotare gli stabilimenti balneari di servizi tecnologici innovativi in grado di rendere le spiagge più sicure, efficienti ed ecosostenibili. La Tecnospiaggia romagnola è solo la prima ad avere adottato queste tecnologie. In tutta Italia si contano ben 12mila stabilimenti balneari, che consentirebbero di porsi all’avanguardia a livello mondiale.

Il progetto della Tecnospiaggia ha lo scopo di dare nuovo impulso al settore del turismo, il quale è strategico per la ripresa dell’economia nazionale. E’ proprio di questi giorni la notizia delle prime disdette per via del terremoto di turisti italiani e stranieri che avevano prenotato una vacanza in Romagna. Cancellazioni che si sono estese anche al Veneto e alla zona del Lago di Como.