Tra i siti patrimonio dell’umanità sono state aggiunte le 17 opere fondamentali dell’architetto svizzero Le Corbusier. Si trovano in diverse pari del mondo, precisamente in sette Paesi diversi: Francia, Svizzera, Belgio e Germania due sono in Asia (India e Giappone), uno in Sudamerica in Argentina.
Tra gli edifici più famosi si ricordano gli appartamenti popolari de La Maison de la Culture di Firminy, nell’est della Francia e l’Unité d’Habitation di Marsiglia, conosciuta anche come Cité Radieuse, città radiosa, un edificio civile sempre esposto al sole.
L’architetto concepì questi innovativi spazi abitativi applicando un nuovo modello architettonico denominato Modulor, ovvero “una gamma di misure armoniose per soddisfare la dimensione umana, applicabile universalmente all’architettura e alle cose meccaniche”. Il grande autore si chiamava in realtà Charles-Édouard Jeanneret-Gris, conosciuto con lo pseudonimo Le Corbusier.